Approfondimenti

Come scegliere gli pneumatici usati: 6 consigli

Comunicato Stampa

13 Luglio 2022

Molti, per una questione economica e di convenienza, preferiscono optare per quelli di seconda mano, ugualmente garantiti dal venditore e giustamente considerati come una buona occasione di risparmio.

Ma ci sono delle regole per l’acquisto di pneumatici usati?

Più che regole, preferiamo chiamarli consigli, e con la consulenza degli esperti del settore, ovvero gli amici di danigommeusate.com, ne abbiamo raccolti alcuni tra i più importanti per te.

1)      Esamina lo spessore dello pneumatico

Pneumatico di seconda mano è sinonimo di pneumatico che ha già avuto precedenti vite montato sotto altre auto.

Il che vuol dire che è intelligente effettuare una valutazione preventiva, al momento dell’acquisto, sullo spessore minimo del battistrada di ogni gomma.

Tale controllo va fatto soprattutto in virtù delle regole previste dal nostro codice della strada, per il quale è previsto uno spessore minimo di almeno 1,6 millimetri. Al di sotto di tale valore, l’automobilista può essere soggetto a multe e a sanzioni.

Ricordiamo altresì che esiste anche il limite massimo di spessore, che non può superare i 9 millimetri.

Se parti dal presupposto che in media l’usura annua dello pneumatico è di circa un millimetro (a seconda dell’utilizzo dell’auto sia chiaro), allora sarebbe opportuno optare per pneumatici che abbiano almeno 4 o 5 millimetri di battistrada residuo.

2)      Chiedi al venditore qual è la tipologia di pneumatico usato che stai acquistando

Se parliamo di pneumatici usati stiamo dando una definizione molto generica.

Nel novero di “usato” sono infatti incluse le gomme rigenerate, le gomme controllate e revisionate, e le gomme di seconda mano.

Per quanto attiene alle rigenerate, si tratta di una gomma in cui la mescola vecchia è stata rimossa e applicata di nuovo.

Le gomme controllate sono quelle sottoposte ad una accurata revisione che non prevede la sostituzione della mescola, mentre quelle di seconda mano sono quelle non utilizzate più sotto la macchina X e rimesse in vendita perché ancora in buono stato.

Prima di acquistare quindi, consigliamo di chiedere al venditore che tipo di pneumatico abbia a disposizione.

3)      Individua i dati tecnici dello pneumatico

Non puoi utilizzare degli pneumatici di una semplice utilitaria sotto un SUV o viceversa, così come non puoi usare pneumatici di uno scooter per un furgone da lavoro.

Questo vuol dire che prima di acquistare devi valutare i dati tecnici della gomma per capire se corrispondono a quanto riportato nel tuo libretto.

Devi valutare la specifiche di larghezza, rapporto e raggio, nonché la stagione di utilizzo e l’eventuale modello (ovvero il marchio della gomma).

Se ti stai domandando dove trovare i dati tecnici di uno pneumatico, basta verificare la parte inferiore della gomma o anche i codici riportati sul libretto alla sezione Pneumatici.

Ti ricordiamo che per le auto più vecchie è possibile che ci siano riportate due misure, una obsoleta, non più in uso, e una alternativa, quella cioè da tenere in considerazione.

4)      Analizza lo stato d’usura

Sai come analizzare nel dettaglio lo stato d’usura delle gomme?

Devi sapere che uno pneumatico che si presenta in buone condizioni estetiche non per forza è in grado di affrontare la strada, soprattutto nelle stagioni fredde, questo perché magari è stato conservato male.

Una gomma lasciata alle intemperie in inverno e in estate sicuramente ha una mescola indurita, il che incide negativamente sull’esperienza di guida.

Tasta pertanto la sua consistenza e chiedi al venditore (o meglio se puoi sincerati con i tuoi occhi) se le gomme siano state conservate in magazzino, lontane da acqua e sole e in una posizione tale che non sia stata compromessa la forma del copertone (di cui se ne può risentire  nel lungo periodo).

5)      Paga alla consegna se acquisti online

Se hai deciso di comprare pneumatici su internet, allora è doveroso ricordare qualche regola ulteriore.

Dal momento che non sai a cosa vai incontro, cerca di propendere per il pagamento alla consegna.

Con questa modalità, avrai la possibilità di controllare lo stato degli pneumatici una volta che arriveranno a casa tua e capire se realmente lo stato in cui si presentano corrisponde alla descrizione fatta online dal venditore.

Precisiamo che ormai la maggior parte degli ecommerce del settore sono seri ed affidabili, ben radicati nel mercato di riferimento.

Tuttavia la prudenza non è mai troppa, e considerato che si tratta di un elemento indispensabile per la sicurezza al volante, il controllo è d’obbligo.

6)      Chiedi se sussistono condizioni di reso merce

Infine, che tu abbia deciso di comprare online o in un negozio fisico, assicurati di ricevere un margine di garanzia da parte del venditore.

In primis chiedi se sia prevista la restituzione della merce entro due settimane dall’ordine (così come prevede la legge), in secondo luogo chiedi se sono applicate particolari condizioni che rendono il reso più semplice o più complesso.

Se compri online, queste notizie le troverai in una pagina apposita del sito web, mentre se compri nel negozio fisico dovrai avere tu lo scambio diretto con il venditore chiedendogli magari di inviarti un’email scritta con i termini previsti o di allegarti le condizioni di acquisto nero su bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.Contenuti1)      Esamina lo spessore dello pneumatico2)      Chiedi al venditore qual è la tipologia di pneumatico usato che stai acquistando3)      Individua i dati tecnici dello pneumatico4)      Analizza lo stato d’usura5)      Paga alla consegna se acquisti online6)      Chiedi se sussistono condizioni di reso […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home