Almanacco

L’Almanacco del 12 luglio 2022

Almanacco 12 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

12 Luglio 2022

Almanacco del 12 luglio 2022:

Santi del giorno: San Fortunato (Diacono e Martire)
Santi Nabore e Felice (Martiri)
San Giovanni Gualberto (Abate)
Sant’Arduino di Fontenelle
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia (Martiri)
Santi Proclo ed Ilarione (Martiri)

Etimologia: Fortunato, Il nome deriva dal latino Fortunatus e significa “favorito dalla fortuna, che ha buona sorte”.

Proverbio del giorno:
Semina di Luglio se vuoi un buon rapuglio.

Aforisma del giorno:
Il tempo -lo sappiamo bene- scorre sempre secondo il medesimo ritmo; oggi, tuttavia, si ha l’impressione che sia sottoposto a un moto di continua accelerazione, in ragione soprattutto della moltiplicazione e complessità dei fenomeni in mezzo ai quali viviamo. (Giovanni Paolo II)

Accadde Oggi:

1962 – I Rolling Stones debuttano a Londra: La prima esibizione ufficiale dei Rolling Stones avviene in un celebre music club di Londra, il Marquee Club. Da qui inizia la parabola della band britannica destinata a segnare una svolta radicale nella storia del rock.

1963 – Nasce il marchio DOC per i vini: Con le finalità di valorizzare un prodotto di qualità, interamente italiano e rappresentativo di una specifica area territoriale, viene istituita, con il decreto del Presidente della Repubblica n.930 del 1963, la denominazione di origine controllata, identificata con l’acronimo DOC.

1903 – Villa Borghese apre al pubblico «Villa di delizie» è il risultato finale che aveva in mente il cardinale Scipione Caffarelli Borghese, nipote di papa Paolo V, quando all’inizio del Seicento comprò una serie di terreni e vigne attorno alla proprietà di famiglia

Sei nato oggi? Per star bene ti è indispensabile vivere a stretto contatto con la natura. La vita cittadina, il caos e la lotta per emergere non fanno per te, ma non sempre ti sarà possibile soddisfare i tuoi desideri. Con la maturità però realizzerai finalmente i tuoi sogni, troverai tranquillità nel lavoro e grande serenità in amore.

Celebrità nate in questo giorno:

1937 – Bill Cosby: Nato a Philadelfia, in Pennsylvania, William Henry “Bill” Cosby Jr. è amato dal pubblico di tutte le età come attore, comico e cantante, dimostrando altresì un’indiscussa abilità come scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore di fiction televisive. Fortunatissimi quei clienti di un bar di Philadelphia, dove Cosby lavora per mantenersi gli studi, che assistono alle sue performance esilaranti. Di qui inizia una carriera di cabarettista che lo porta in giro per gli Stati Uniti e gli dà popolarità, facendolo entrare nelle attenzioni della Warner Bros che nel 1963 gli fa pubblicare il primo album di canzoni comiche. Il successo clamoroso arriva nel 1984 quando produce ed interpreta la serie I Robinson.

1904 – Pablo Neruda: Cantore passionale e sensuale delle donne e più in generale dei sentimenti, è considerato un eroe nazionale dai Cileni e un autore tra i più influenti della letteratura latino americana contemporanea.

1884 – Amedeo Modigliani: Famoso pittore e scultore italiano d’inizio Novecento, nato a Livorno e noto anche con i nomignoli Modì o Dedo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home