Attualità

Da Pisacane al fenomeno “no vax”. A Sanza un fine settimana all’insegna della cultura

Tornano gli eventi culturali a Sanza dopo la pandemia. Appuntamenti il 15 e il 16 luglio nella Villa Comunale

Comunicato Stampa

12 Luglio 2022

SANZA. Due eventi di spessore per il prossimo fine settimana a Sanza. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritornano gli eventi culturali nella comunità ai piedi del Cervati. Si parte venerdì 15 luglio 2022 nella Villa Comunale di piazza San Francesco, con la rappresentazione teatrale “La ballata di Pisacane” promossa dalla Pro Loco di Sanza. Con la regia teatrale di Annamaria Gallo la villa comunale offrirà le quinte del teatro in piazza, dove sarà riproposto il tragico epilogo della morte di Carlo Pisacane in una rievocazione storica che riporta alla luce i fatti del 2 luglio 1857.

Evento di spessore culturale anche sabato 16 luglio, in piazzetta Santa Sofia, dalle ore 21.00 con l’iniziativa “LibrialBorgo”. Sarà il medico e scrittore Pasquale Bacco a discutere del suo ultimo libro: “Maledetto vaccino, Divisioni in tempo di guerra”. Un libro firmato da Edoardo Polacco, avvocato penalista noto alla stampa nazionale come “l’Avvocato di Bibbiano”, e Pasquale Bacco medico esperto di medicina legale e patologie cronico degenerative, medico no vax poi convertito, che in un dialogo tra estremi opposti, propone uno scontro senza esclusione di colpi tra i due autori, schierati su versanti lontani e inavvicinabili. Un confronto serrato tra chi combatte per la libertà di scelta e chi ha cambiato idea sull’opportunità di vaccinarsi secondo regole imposte dall’alto. I due autori in questo libro che parte dalla pandemia, per poi percorrere la strada del “vaccino” e giunge alla guerra in Ucraina.

A Sanza sarà ospite il dott. Pasquale Bacco, esperto di Medicina legale e di Terapie alimentari a supporto nelle persone con patologie cronico degenerative, infettive e disturbi dell’umore. Consulente di Meleam SPA, società leader in Italia e in Europa nell’ambito della Medicina e Sicurezza sul lavoro, da 25 anni è attivo nel campo della ricerca sui virus a RNA (HIV, HCV) e sui virus oncogeni. È coautore del bestseller Strage di Stato. Le verità nascoste della Covid-19. Bacco sarà intervistato dal giornalista Lorenzo Peluso che lo incalzerà sul fenomeno no vax e le ideologie basate sull’istigazione e non sulla fiducia nella scienza e nelle istituzioni; un confronto con intermezzo di lettura collettiva offerta dai presenti.

Ad arricchire la serata in piazzetta Santa Sofia, anche la degustazione di birra artigianale prodotta dalla neonata esperienza dei giovani di “84030”, piccolo birrificio artigianale locale che punta sulla valorizzazione delle tipicità locali, forza di un prodotto nuovo nel panorama enogastronomico campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home