Attualità

Tante emozioni al Dorothy 2022. Ad Alessandro Salvucci il Contest fotografico

Tante emozioni all'evento per ricordare Maria Dorotea Di Sia, morta nel 2014 in un tragico incidente stradale

Comunicato Stampa

11 Luglio 2022

Un bastimento carico di emozioni, musica, ballo, colori, parole e foto per ricordare, nel giorno in cui avrebbe compiuto 34 anni, la giovane artista Maria Dorotea Di Sia, morta in un incidente stradale il 13 maggio del 2014.

L’8^edizione del Dorothy Dream Day – evento organizzato a San Giovanni a Piro dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, da Donato Di Sia e Pietrina Paladino, genitori di Dorotea, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro – ha lasciato un segno profondo negli occhi, nelle orecchie e nei cuori delle centinaia di persone giunte ieri pomeriggio a Casa Stella per celebrare la vita ed i sogni di Dorothy.

Valentina Pepe ed il suo giovane gruppo delle “Farfalle della Regina Rossa”, accompagnate alla chitarra da Gino Mariosa, hanno ricordato la Di Sia con balletti, messaggi e canzoni unendosi alla madre di Dorotea, Pietrina Paladino, in un abbraccio da brividi.

A seguire il convegno-dibattito “Resta sulla buona strada”, alla presenza dei sindaci Ferdinando Palazzo (San Giovanni a Piro), Antonio Gentile (Sapri), Manuel Borrelli (Vibonati), dei consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino e Carmelo Stanziola, del consigliere comunale di Vallo della Lucania Pietro Miraldi, della giornalista e scrittrice Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione di promozione sociale per la sicurezza stradale  “Per le strade della vita”, del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Teodoro Gaza” di San Giovanni a Piro Corrado Limongi. Subito dopo l’intervento di Donato Di Sia, c’è stata la consegna dei cartelli educativi “Resta sulla buona strada” agli alunni del “Teodoro Gaza” ed al dirigente scolastico Limongi.

Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti del circolo Metromondo, molto toccante la testimonianza della signora Angela Buanne, madre di Livia Barbato, morta nel luglio del 2015 quando il suo fidanzato imboccò la Tangenziale di Napoli contromano scontrandosi frontalmente con un’altra auto. Presenti anche rappresentanti della Protezione Civile – Gruppo Lucano di San Giovanni a Piro e del Nogra di Salerno.

Spazio anche per l’arte pittorica con la mostra delle tele dell’artista di Scario Anna Sorrentino sul tema “La natura dell’amore”.

Poi il tanto atteso momento del Contest Fotografico dedicato a Dorotea. Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la foto di Alessandro Salvucci da San Giovanni a Piro. A Sapri sono andati, invece, la piazza d’onore ed il terzo posto, rispettivamente per gli scatti di Chiara Paparella e Monica Oriente.
Gran finale con le scoppiettanti note dell’acoustic duo composto da Emanuele Montesano (voce) e Joseph Bruno (chitarra), accompagnati dai ritmi tribali di Pino Castelluccio “ù Massaro”, ed i coloratissimi palloncini liberati in volo per salutare Dorothy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home