Almanacco

L’Almanacco dell’11 luglio 2022

Almanacco dell'11 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

11 Luglio 2022

Almanacco 11 luglio 2022:

Santi del giorno: San Benedetto (Abate) protettore di agricoltori, architetti italiani, chimici, contadini, ingegneri e speleologi.
San Chetillo (Sacerdote)
San Drostano di Deer (Monaco)
Sant’Olga di Kiev (Granduchessa)

Etimologia: Olga, nome russo di antichissima origine vichinga, è dato per diffuso, al di là dei Balcani, sin dal secolo XI, nelle Cronache di Nestore.

Proverbio del giorno:
Un bel tacer non fu mai scritto

Aforisma del giorno:
Ben di rado si vedono i grandi uomini fallire nelle loro più grandi imprese. (Napoleone Bonaparte)

Accadde Oggi:

1899 – Nasce la Fiat: La prima e più importante casa automobilista italiana inizia la sua storia nel seicentesco palazzo Bricherasio, a Torino.

1979 – Omicidio Ambrosoli: Un sistema di scatole cinesi per coprire operazioni occulte di denaro a danno dei creditori e dello Stato Italiano

Sei nato oggi? I nati l’11 luglio sono persone altamente socievoli, affascinati da molti aspetti del mondo che li circonda. Di solito hanno un commento pronto per qualsiasi argomento, fieri come sono di essere annoverati tra coloro che sanno. Difendere la propria privacy è molto importante per i nati l’11 luglio ed essi consentono solo a poche persone di penetrare al di là dei loro confini difensivi.

Celebrità nate in questo giorno:

1934 – Giorgio Armani: Nato a Piacenza, è uno dei più quotati stilisti internazionali e tra gli ambasciatori dell’alta moda italiana nel mondo.

1936 – Lino Banfi: Per presentarlo «una parola è troppa… e due sono poche!» Pugliese DOC, nativo di Andria e registrato all’anagrafe (due giorni dopo la nascita, com’era tradizione a quei tempi in alcune parti d’Italia) come Pasquale Zagaria, è popolare come comico e attore di cinema e TV.

1920 – Yul Brynner: Nato a Vladivostok, nella Russia Orientale, il vero nome era Julij Borisovič Bryner, americanizzato in Yul Brinner quando iniziò la carriera di attore cinematografico.

1926 – Teddy Reno: Interprete tra i più popolari del genere romantico-melodico, è stato un protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home