Eventi

La Fonte di San Giovanni: martedì presentazione a Padula

Appuntamento martedì 12 luglio alle ore 18:30

Comunicato Stampa

11 Luglio 2022

Martedì 12 luglio, alle ore 18:30 nello splendido scenario del battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte di Padula, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, presenterà il libro “La fonte di San Giovanni”, un racconto medievale dell’artista Raffaella Corcione Sandoval.

Dopo i saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno, Presidente del “Circolo Carlo Alberto 1886”; di Michela Cimino, Sindaca di Padula e del Dr. Antonio Pandolfo, Vice-Direttore Area Mercato della Banca Monte Pruno, ci saranno gli interventi di Don Giuseppe Radesca, Vicario Generale della Diocesi Teggiano-Policastro; del Prof. Germano Torresi, Docente del “Pomponio Leto” di Teggiano e del Prof. Emilio Giordano, già Docente dell’Università di Salerno, Critico Letterario.

Le conclusioni sono affidate all’Autrice del testo, Raffaella Corcione Sandoval.

L’incontro sarà moderato da Antonio Notarfrancesco, Esperto d’Arte e Consigliere del Circolo Carlo Alberto.

Raffaella Corcione Sandoval, di origini campane, oggi vive e lavora a Roma. La sua vocazione artistica sboccia e si forma giovanissima nella Scuola d’Arte Sancho di Caracas, dove è nata, negli anni Sessanta. In Italia è stata allieva dell’artista Novella Parigini e del Maestro Prof. Emilio Maria Avitabile. Ha studiato presso l’Istituto Sacro Cuore di Napoli, è Accademico della Pontificia Accademia Tiberina di Roma dal 2009 e Membro Honoris Causa dell’Accademia Arsgravis Arte y Simbolismo di Barcellona. Ha conseguito la qualifica di Grafica Pubblicitaria a Napoli nel 1986 e di Stilista all’Accademia della Moda di Roma, nel 1987. Artista nota a livello internazionale, ha esposto in Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Spagna, Cina, Arabia e in numerose mostre in ogni parte d’Italia, in diverse Gallerie e Musei. Si è imposta al grande pubblico sulla scena dell’Arte Contemporanea nel 2005 con la sua scultura “Sindone Partenopea”, esposta nel corso della grande Mostra “Il Velo”, al Filatoio di Caraglio, Torino 2006/7 con i più grandi nomi dell’Arte di tutti i tempi, da Mantegna a Picasso, da Rauschenberg a Christo e Jan Fabre. Nel 2020 l’Artista ha pubblicato il suo primo libro “Ella e l’Albero di Mira”, tradotto in varie lingue, una collana di sette favole iniziatiche per fanciulli dal titolo “Favole Nascoste” con le rispettive illustrazioni; un libro di poesie “Poetica”; un racconto medievale “La Fonte di San Giovanni”, e la sua ultima opera autobiografica, “Il Navaratri del Cuore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home