Almanacco

L’Almanacco del 10 luglio 2022

Almanacco del 10 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

10 Luglio 2022

Almanacco del 10 luglio 2022:

Santi del giorno: San Silvano (Martire)
Sante Seconda e Rufina (Martiri)
San Canuto IV (Re di Danimarca)
San Paterniano (Vescovo)
Sant’Amalberga (Vergine)
Sant’Amalberga di Maubeuge (Vedova e Monaca)
Sant’Audace (Martire)
Santa Amalia (Martire)
Santa Vittoria (Martire)

Etimologia: Amalia, diffuso in Italia durante le invasioni gotiche, come “Amalberga”, è un personale, diffusosi poi come Amalia, derivante dal termine “ama-l”, “tenace, lavoratore, operoso”. Radice questa comune a molti nomi visigoti di minor fortuna, quali “Amalarico”, “Amalasunta”.

Proverbio del giorno:
Luglio prunaio e messidoro.

Aforisma del giorno:
I piccoli dolori sono loquaci, quelli grandi muti. (Seneca)

Accadde Oggi:

1967 – Primo fumetto di Corto Maltese: Mare della Papa Nuova Guinea, novembre 1913: vittima di un ammutinamento, il marinaio Corto Maltese (così chiamato perché originario di Malta) viene soccorso dall’avventuriero Rasputin, che lo accoglie sulla sua nave, dove tiene prigionieri un ragazzo, Cain, e una giovane donna, Pandora. Inizia così “Una ballata del mare salato”, la storia a fumetti che segna l’esordio del celebre personaggio ideato dallo scrittore e disegnatore riminese Hugo Pratt. Il primo episodio appare nel luglio del 1967 sul n° 1 della rivista Sgt. Kirk, frutto di una collaborazione tra l’editore Florenzo Vivaldi e lo stesso Pratt.

1976 – Nube tossica di Seveso: Odore acre e forte bruciore agli occhi: i sintomi che annunciano alla popolazione di Seveso e di zone limitrofe della Brianza, l’arrivo di una nube tossica carica di diossina, sostanza tra le più tossiche.

Sei nato oggi? La natura ti ha gratificato di una solida personalità. Le tue idee sono molto personali ed innovative e per affermarle impieghi tutte le tue energie. Forse non raggiungerai successi clamorosi nel lavoro, ma potrai contare sulla vittoria più importante di tutte: essere in pace con te stesso ed essere amato dalle persone a cui tieni.

Celebrità nate in questo giorno:

1888 – Giorgio De Chirico Nativo di Volos, in Grecia, viene ricordato come l’ideatore e il maggiore rappresentante della pittura metafisica. Notevole anche la produzione di scrittore. Figlio di un ingegnere italiano.

1871 – Marcel Proust: Nato a Parigi e ivi morto nel 1922, scrittore, saggista e critico letterario. La sua opera più importante è il romanzo Alla ricerca del tempo perduto, di oltre tremila pagine suddivise in sette volumi, scritto tra il 1909 e il 1922, fino alla sua morte.

1954 – Michele Serra: Nato a Roma, giornalista, scrittore, autore televisivo e umorista italiano. È tra gli autori del programma di Raitre Che tempo che fa e di Quello che (non) ho, andato in onda su La7.

1975 – Martina Colombari: Modella, conduttrice televisiva e attrice, nata a Riccione. Nel 1991 è eletta Miss Italia e poi sfila per diverse marche famose (Giorgio Armani, Gianni Versace, Blumarine, Roberto Cavalli)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home