Almanacco

L’Almanacco del 9 luglio 2022

Almanacco del 9 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

9 Luglio 2022

Almanacco del 9 luglio 2022:

Santi del giorno: Santa Veronica Giuliani (Vergine)
San Teodorico Balat (Martire)
Santa Faustina (Martire)

Etimologia: Veronica, con tutta probabilità, il nome è un adattamento latino del greco “Berenike”, che si diffuse rapidamente tra le prime comunità cristiane.

Proverbio del giorno:
Si fa più presto a disfare che a fare

Aforisma del giorno:
Ah! Che è una grande grazia, mia brava figliola, l’incominciare a servire questo buon Dio mentre che la floridezza dell’età ci rende suscettibili di qualunque impressione! Oh! Come il dono è gradito, quando si offrono i fiori coi primi frutti dell’albero. E quale cosa potrà trattenerti dal fare una totale offerta di tutta te stessa al buon Dio col deciderti una buona volta per sempre a dare un calcio al mondo, al demonio ed alla carne, ciò che con tanta risolutezza fecero per noi i nostri padrini al battesimo? Forse che il Signore non merita da te questo sacrificio? (S. Pio da Pietrelcina).

Accadde Oggi:

1962 – Prima mostra di Andy Warhol a New York: Dopo essersi formato in arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology e aver fatto le prime esperienze sulle principali riviste glamour, come Vogue, il 34enne Andy Warhol scoprì quasi per caso che l’immagine di una “lattina di zuppa” sarebbe diventata il manifesto di una nuova corrente artistica: la Pop Art.

1958 – L’onda anomala più alta: Un tremendo terremoto e il collassamento di un intero fianco di montagna originano un’onda anomala, alta 524 metri, che si abbatte sulla baia di Lituya Bay (piccolo fiordo dell’Alaska). Lo straordinario evento, catalogabile come megatsunami, causa la morte di due persone oltre alla distruzione di due navi e allo sradicamento di alberi e suolo di un versante della baia.

1981 – Donkey Kong arriva nelle sale giochi: Jumpman è un carpentiere piccoletto e baffuto, con salopette e berretto di colore rosso, chiamato a una difficile missione: salvare la fidanzata Pauline, tenuta prigioniera in cima a un edificio in costruzione, schivando gli oggetti lanciati da un gorilla alquanto dispettoso.

1357 – A Praga inizia la costruzione del Ponte Carlo: Il fascino immortale del centro storico di Praga, disegnato in varie epoche, cominciò a prendere forma nella seconda metà del XIV secolo, quando il re di Boemia Carlo IV divenne Imperatore del Sacro Romano Impero e spostò qui la capitale dell’impero.

Sei nato oggi? I nati il 9 luglio hanno la grande capacità di concepire insolite ipotesi di lavoro e insieme l’abilità pratica di vederle realizzate in prospettiva: per questo esercitano un forte influsso sul mondo che li circonda. Molti sentono il desiderio di conoscere meglio il processo della vita e della creazione, comprendere a fondo il funzionamento di tutte le cose, estrapolare idee e oggetti per poi rimetterli insieme. I nati del 9 luglio vogliono analizzare, descrivere, discutere qualunque settore della vita che trovino di loro interesse.

Celebrità nate in questo giorno:

1956 – Tom Hanks: Nato a Concord, città della California, è una delle star di Hollywood, dove da trent’anni è attivo come attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico.

1964 – Courtney Love: Nata a San Francisco, in California, all’anagrafe è registrata inizialmente come Courtney Michelle Harrison, poi cambiato in Courtney Michelle Love.

1957 – Kelly McGillis: Come attrice e icona sexy è stata sulla cresta dell’onda negli anni Ottanta, grazie a pellicole come Witness – Il testimone (con Harrison Ford), che l’è valsa una candidatura al Golden Globe.

1950 – Adriano Panatta: Nato a Roma, è un famoso ex tennista che, dalla fine degli anni Sessanta al 1983, ha rappresentato il tennis italiano sui campi di tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home