Calcio

Bernardino D’Agostino resta alla Gelbison: firmano anche Gianmarco Mesisca e Giuseppe Cianfrone

La Gelbison ha reso noti gli accordi con Bernardino D'Agostino e Gianmarco Mesisca, oltre a quello con il tecnico Giuseppe Cianfrone

Christian Vitale

9 Luglio 2022

gelbison-bernardino-d'agostino

Continua il mercato in casa Gelbison, in vista del prossimo torneo di Serie C, che nelle ore scorse ha reso noti gli accordi con Bernardino D’Agostino e Gianmarco Mesisca, oltre a quello con il tecnico Giuseppe Cianfrone.

Gelbison: Bernardino D’Agostino resta in rossoblù

Bernardino D’Agostino resta bandiera della Gelbison: il portiere ha firmato per l’esordio in Serie C. Un accordo di collaborazione professionale, ma soprattutto di fiducia che si rinnova per il l’ottavo anno consecutivo. Con la firma D’Agostino ha manifestato un autentico esempio di attaccamento alla maglia, ricambiato dalla stima nei suoi confronti del Presidente Maurizio Puglisi e del direttore Sportivo Nicoló Pascuccio. D’Agostino, originario di Aversa, è arrivato alla Gelbison nel 2015, a 22 anni, dopo l’esperienza nel campionato professionistico con la Casertana. Si è ben inserito nel contesto locale ed è amato dai tifosi rossoblú che ancora ricordano la parata del rigore che valse la salvezza nei playout disputati a Leonforte nel 2016. Anche nelle ultime stagioni le sue miracolose parate sono state decise per portare a casa il risultato. Oggi vanta oltre 250 presenze nella Gelbison

Le parole del presidente Puglisi

”Bernardino è una nostra certezza siamo certi che condivideremo ancora un lungo percorso. Per lui c’è un futuro nella Società Gelbison anche quando deciderà di mettere da parte i guantoni”.

Le dichiarazioni di D’Agostino

Sono contento di proseguire il mio percorso professionale con la Gelbison. Essere una bandiera rossoblù mi responsabilizza, mi sento parte integrante di una grande famiglia. Devo ringraziare soprattutto il Presidente Puglisi, persona che stimo molto. Lo conosco da tempo e abbiamo un bel rapporto personale, oltre che professionale. Ho piena fiducia in lui. Non ho avuto alcun dubbio a scegliere la continuità. Insieme continueremo a fare grandi cose”.

Gianmarco Mesisca è della Gelbison

Il difensore classe 2003, rivelazione dell’ultimo campionato nel Girone F di Serie D con il Pineto Calcio, giocherà nella rosa rossoblù per l’esordio in Lega Pro. Mesisca si trasferisce alla Gelbison a titolo definitivo. Il Direttore Sportivo Nicoló Pascuccio e il Presidente Maurizio Puglisi ringraziano la Società del Pineto Calcio per la disponibilità. Il difensore conteso da più società di Lega Pro ha scelto la Gelbison che è riuscita a chiudere la trattativa.
Cresciuto nelle giovanili del Cologna, nonostante la giovane età ha collezionato 49 presenze nel Pineto Calcio. Ha indossato anche la fascia di capitano della Rappresentativa di Serie D all’ultima Viareggio Cup.

Mister Cianfrone nello staff tecnico della Prima Squadra

La Gelbison ha annunciato poi di aver raggiunto l’accordo con Mister Giuseppe Cianfrone, sarà collaboratore dello staff tecnico guidato da Mister Gianluca Esposito.
Cianfrone, originario di Agropoli ha allenato nella passata stagione la squadra dei delfini dove è arrivato dopo aver maturato esperienze come allenatore in seconda sulle panchine della Sarnese e della stessa US Agropoli. Queste le parole del mister cilentano che esordirà tra i Professionisti.

“Grazie alla Gelbison si realizza un sogno. Quando il presidente Puglisi mi ha presentato il progetto non ho potuto dirgli di no. Sarà un piacere lavorare con persone competenti ed ambiziose come il Direttore Sportivo Nicoló Pascuccio e Mister Gianluca Esposito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home