Cilento

11enne annegata a Paestum: due condanne

11enne annegata a Paestum: condannati titolare di stabilimento balneare e bagnino. Ecco la decisione dei giudici

Redazione Infocilento

9 Luglio 2022

Si è concluso il 4 luglio con due condanne e una assoluzione il processo di primo grado per la morte di Angelino Angela, undicenne di Caivano che il 31 luglio 2014 perse tragicamente la vita per annegamento nel mare di Paestum, in località “Ponte di Ferro”.

11enne annegata a Paestum: i fatti

La ragazzina, ospite con la famiglia di un lido della zona, stava facendo il bagno con il papà Antonio, quando i due – a causa del mare agitato – vennero trascinati dalla corrente di risacca.

I soccorsi – complicati dalle condizioni avverse del mare – permisero di salvare la vita soltanto al padre; nulla da fare, invece, per la piccola Angela, sopraffatta dalla forza delle acque e recuperata quando ormai, purtroppo, il suo cuore aveva smesso di lottare.

Le indagini

All’esito delle indagini del caso, vennero rinviati a giudizio per omicidio colposo il titolare della struttura e il bagnino; il primo per mancanza di alcune delle dotazioni di sicurezza previste dalla vigente ordinanza balneare; il secondo, per non aver esercitato la dovuta sorveglianza.

Altresì, venne rinviato a giudizio per i reati di falso ideologico nella redazione della annotazione di servizio e per favoreggiamento personale il Secondo Capo Scelto della Guardia Costiera Taddeo Raffaele, Ufficiale in servizio presso la Capitaneria di Porto di Agropoli intervenuto sui luoghi del fatto.

La decisione dei giudici

All’esito di un giudizio durato quasi cinque anni e di un’istruttoria che ha contato l’audizione di venti persone tra testimoni e imputati, oltre a una copiosa acquisizione documentale, il Giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, dott. Paolo Valiante – disattendendo parzialmente le richieste della Pubblica Accusa, che aveva chiesto la condanna di tutti e tre gli imputati – ha emesso il dispositivo di sentenza, condannando a 1 anno e 2 mesi di reclusione il titolare della concessione balneare, e a 8 mesi il bagnino (pena sospesa per entrambi), oltre al pagamento delle spese processuali e alla condanna in solido al pagamento di una provvisionale di 50mila euro in favore dei genitori della bambina, costituiti parte civile.

Il Tribunale ha assolto invece l’Ufficiale della Guardia Costiera perché il fatto non sussiste, ritenendo dunque che il Taddeo non commise alcun falso nella redazione della annotazione di servizio e, pertanto, alcun favoreggiamento nei confronti del titolare della struttura.

I difensori dei due imputati ritenuti responsabili attendono ora le motivazioni della sentenza – per le quali il giudice si è riservato il termine di 90 giorni – al fine di proporre appello.

Soddisfazione esprime, dal proprio canto, il collegio difensivo del Sottocapo Scelto Taddeo Raffaele, formato dagli avvocati Antonello Natale e Luca Palma, i quali osservano tuttavia che una sentenza giunta dopo ben otto anni dal fatto, in una vicenda che ha impedito al loro assistito (attualmente in servizio in Sicilia a bordo della Nave Diciotti) di ottenere avanzamenti di carriera, non possa considerarsi Giustizia nel senso proprio del termine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home