Attualità

Addio allo chef Gerardo Novi: fu tra i promotori dell’alberghiero di Capaccio

Addio a Gerardo Novi. Aveva 74 anni. Insieme al preside Gargano fu tra i promotori dell'istituto Alberghiero di Capaccio Paestum

Riccardo Feo

8 Luglio 2022

Lutto nel mondo dell’alta cucina salernitana. E’ morto il Professore Gerardo Novi, aveva 74 anni e fino all’ultimo ha continuato ad esercitare quella che per lui era non una professione ma semplicemente una grande passione, quella dello Chef di Cucina, attualmente Consulente presso l’hotel Rocce Sarde in Costa Smeralda.

Una vita passata tra i fornelli, dalla Svizzera al Veneto e poi in giro per tutta l’Italia, un curriculum professionale semplicemente eccezionale.

Alla sua caparbietà, unitamente a quella dell’allora Preside Prof. Gargano, si deve la nascita dell’istituto Alberghiero di Capaccio Paestum all’epoca Sede Distaccata dell’istituto “Roberto Virtuoso” di Salerno.

Numerose generazioni di giovani devono molto alla sua persona e lo hanno manifestato anche sul suo profilo Facebook con frasi dal profondo significato: “abbiamo perso un Professore di vita, grazie di tutto!“. E ancora “una bandiera della cucina Campana ci ha lasciato. Grazie Professore se sono ciò che sono lo devo a lei, un abbraccio”.

Profondo Cordoglio è stato espresso dal Presidente dell’associazione Cuochi Salernitani, lo Chef Luigi Di Ruocco, che ha sottolineato la grave perdita di quello che per tutti era un vero e proprio Padre, capace di dispensare sempre consigli soprattutto ai più giovani: “Esprimo non solo la mia personale vicinanza alla famiglia; Gerardo Novi era un veterano conosciuto da tutti nel nostro mondo, a nome anche della Federazione italiana Cuochi; saremo presenti ai funerali che saranno celebrati alle ore 9 di domenica 10 Luglio presso la Basilica Paleocristiana di Paestum, un ringraziamento dovuto ad un bravo uomo; Un indimenticabile Docente; Un grande Chef”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home