Almanacco

L’Almanacco del 6 luglio 2022

Almanacco del 6 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

6 Luglio 2022

Almanacco del 6 luglio 2022:

Santi del giorno: Santa Maria Goretti (Vergine e Martire) protettrice delle ragazze.
Sant’Isaia (Profeta)
San Palladio (Vescovo degli Scoti)
San Romolo di Fiesole (Vescovo e Martire)

Etimologia: Romolo, il gentilizio “Romilius”, nome con cui si designò il mitico fondatore della città di Roma si può attribuire a “Romilia tribus”, “tribù Romilia” in Etruria, è attestato sin dal V secolo a.C. E’ un nome entrato in voga anche tra le prime comunità cristiane, e ad oggi ancora abbastanza diffuso.

Proverbio del giorno:
Cuor forte vince cattiva sorte

Aforisma del giorno:
Gli uomini, quando si arrabbiano, si danno da fare per cambiare le cose. (Malcolm X)

Accadde Oggi:

1785 – Usa adottano il dollaro: A nove anni dalla Dichiarazione d’indipendenza, con la Guerra civile in corso, il Congresso stabilisce che gli Stati Uniti debbano dotarsi di una moneta propria. La scelta cade sul dollaro, il cui nome riprende quello del doleras, moneta d’argento utilizzata nelle colonie spagnole e nel nord America anche dai coloni inglesi.

1994 – Forrest Gump debutta nelle sale americane: Non è insolito ascoltare nella lingua parlata di ogni paese frasi come “Stupido è chi lo stupido fa” e “La vita è uguale a una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”. Piccole pillole di saggezza che danno la misura di quanto sia presente nella memoria collettiva il romantico personaggio di Forrest Gump, protagonista dell’omonimo film di Robert Zemeckis.

1885 – Primo test sull’uomo del vaccino antirabbico: Un morso di un cane affetto da rabbia e si finiva all’altro mondo dopo giorni di atroci sofferenze. Il triste destino cui andavano incontro coloro che contraevano l’idrofobia, molto diffusa nell’Europa d’inizio XIX secolo. Il chimico e biologo francese Louis Pasteur scoprì la cura adatta, intuendo il modo in cui il virus si propagava negli organismi, scatenando la malattia.

Sei nato oggi? I nati il 6 luglio sono perennemente coinvolti in relazioni e professioni in cui si instaura una sorta di mutua attrazione magnetica con l’oggetto dei loro desideri. La vita di queste persone è attraversata da una vena di fatalismo che rende le decisioni dettate più da un senso di inevitabilità che da una libera scelta. I nati il 6 luglio si trovano ad affrontare una vita fatta di scelte e responsabilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1935 – Tenzin Gyatso: Monaco buddista e massima autorità istituzionale e religiosa del Governo del Tibet in esilio (così chiamato, perché fondato in India a seguito della repressione cinese), è il quattordicesimo Dalai Lama, espressione traducibile come “oceano di saggezza”.

1946 – Sylvester Stallone: Nato a New York, attore, sceneggiatore e regista, icona dei film d’azione degli anni ‘80 e ‘90.

1907 – Frida Kahlo: La più popolare pittrice sudamericana di sempre, fu una protagonista della scena artistica internazionale nella prima metà del Novecento.

Scomparsi oggi

1854 – Georg Ohm: Fisico nato a Erlangen, in Germania, e morto a Monaco di Baviera nel luglio 1854, le sue ricerche fornirono un significativo contributo allo studio dei fenomeni elettromagnetici.

1971 – Louis Armstrong: Nato a New Orleans, principale città della Louisiana, Louis Daniel Armstrong ha fatto la storia del jazz nel XX secolo, come trombettista e cantante.

1893 – Guy De Maupassant: Nato a Tourville-sur-Arques, nell’Alta Normandia (Francia), fu una delle figure letterarie di spicco della seconda metà dell’Ottocento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home