Cilento

Fdi accusa: «Sanità nel Cilento allo sbando»

«La sanità nel Cilento è allo sbando, la rivoluzione della Sanità tanto annunciata dal Governatore della Campania è un grande bluff»

Redazione Infocilento

6 Luglio 2022

Ospedale di Agropoli

«I cilentani sono senza speranze. Il governatore dopo aver ricevuto consensi bulgari è praticamente scomparso dal territorio Cilentano, abbandonandoci al nostro destino, Ospedali con reparti che versano nel caos generale, mancanza di personale sanitario, operatori allo stremo per via dei turni massacranti di lavori e utenti in rivoluzione». Così Giuseppe Coccorullo, coordinatore di Fratelli d’Italia per l’area Cilento Nord.

«Soltanto pochi mesi fa i sindacati del presidio di Agropoli addirittura si sono rivolti ai NAS, qualche giorno fa sui social utenti dell’ortopedia dell’ospedale di Vallo della Lucania hanno pubblicato un video che dimostra lo stato di abbandono dell’utenza Cilentana – prosegue – Per non parlare dei pronto soccorsi, che già in affanno, ora in piena estate sono a rischio collasso, il tutto con la speranza che qualche cittadino malcapitato non ci lasci la vita».

E ancora: Postazioni SAUT e Guardie Mediche senza personale e a rischio chiusura. Allarmante é anche la carenza di Medici di Base, molti medici sono andati in pensione e non sono stati sostituiti. Ci sono comuni dove si è passati da 5 pensionamenti ad un sostituto. In ultimo la vergogna delle liste d’attesa e dei ticket, infatti per una visita specialistica o per indagini diagnostiche se si è fortunati l’attesa è di 2/3 mesi altrimenti se si è meno fortunati gli appuntamenti sono a 6 mesi. Si costringono, quindi, gli utenti, già vessati da problemi economici più o meno gravi, a scegliere visite private costose per evitare di imbattersi in budget e ticket scaduti».

«C’è solo una parola che urliamo con forza sperando che qualcuno ci ascolti: vergogna», conclude il coordinatore di Fdi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home