Attualità

Agropoli: il franchising Elerent arriva ad Agropoli per una mobilità sostenibile

Ecco il progetto Cilento Sharing: garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento

Comunicato Stampa

6 Luglio 2022

Si chiama Cilento Sharing – Elerent il progetto che sconvolgerà la mobilità agropolese. Nelle grandi città, infatti, da tempo, i monopattini elettrici stanno sostituendo l’utilizzo delle automobili per spostarsi da una parte all’altra. Con la pandemia, inoltre, il fenomeno del car sharing, la mobilità condivisa, ha perso il suo primato a causa dell’impossibilità di garantire le norme di sicurezza.

Ha preso sempre più piede, quindi, lo sharing dei monopattini elettrici. Il loro uso, infatti, oltre ad essere più sicuro per la salute del conducente, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale, riducendo lo smog causato dalle automobili.

Elerent, il primo franchising green ad effettuare noleggio, vendita e tour con mezzi elettrici, presente nelle maggiori città italiane, arriva nella città di Agropoli, con il progetto Cilento Sharing che garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento, preservando l’ambiente salubre e naturale di Agropoli. Ma come si potrà usufruire del servizio? In ogni angolo della città saranno presenti monopattini da poter utilizzare per spostarsi da una parte all’altra.

Le modalità di noleggio saranno semplici e fruibili: bisognerà scaricare l’ App, individuare il monopattino sulla mappa, scansionare il codice QR presente sul monopattino e iniziare la corsa.

Utilizzato il mezzo, l’ App fornirà istruzioni per terminare il noleggio e per parcheggiare il veicolo. Insomma un modo pratico e veloce per godersi la città, rispettando l’ambiente, senza rimanere bloccati nel traffico.  Una mobilità sostenibile che renderà Agropoli sempre più proiettata a diventare una grande città. Il franchising Elerent, infatti, vanta più di mille mezzi ed è presenti in più di quaranta località italiane. Non è un caso che abbia scelto Agropoli per proseguire il suo cammino verso la sostenibilità ambientale. La città, polo per tutto il territorio cilentano, aggiunge così un tassello in più per un turismo sostenibile a prova di cittadino e, soprattutto, di turista. 

Non ci resta, quindi, che scovare il nostro monopattino  e goderci i panorami  agropolesi, rispettando l’ambiente e il territorio.

L’inaugurazione del servizio sharing mobilty dei monopattini elettrici si terrà giovedì 7 luglio, presso la piazza Vittorio Veneto, alle ore 19.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home