Cilento

Agropoli: gli atti del consiglio comunale al Prefetto

E' già polemica dopo il primo consiglio comunale di Agropoli. Minoranza scrive al Prefetto per il mancato rispetto dei regolamenti

Ernesto Rocco

6 Luglio 2022

AGROPOLI. Una nota al Prefetto per segnalare il mancato rispetto del regolamento del consiglio comunale nella prima assise dell’era Mutalipassi. Ci stanno lavorando i gruppi politici facenti riferimento a Raffaele Pesce e Massimo La Porta. Le contestazioni sono relative alla votazione per la convalida degli eletti.

Consiglio comunale, segnalazione al Prefetto. Cosa dice il regolamento

Con un’autentica quanto inutile prova di forza, infatti, la maggioranza, con l’avallo del segretario comunale, non avrebbe rispettato quanto previsto nell’articolo 18 del regolamento consiliare.

Quest’ultimo, al comma due, precisa che «prima di deliberare su qualsiasi argomento, il Consiglio comunale deve esaminare le condizioni degli eletti e dichiarare […] le ineleggibilità di coloro per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o incompatibilità previste dalla legge […]. E’ prevista un’unica votazione per tutti gli eletti eleggibili, mentre si effettuano separate votazioni per i casi relativi agli eletti per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità».

Proprio l’interpretazione di quest’ultima frase ha scatenato le polemiche.

Le contestazioni

Pesce, infatti, aveva contestato l’ineleggibilità di Giancarlo Santangelo e Rosario Bruno, il primo in quanto candidato nonostante fosse nel cda dell’azienda speciale Agropoli Cilento Servizi e il secondo poiché amministratore di una società che ha convenzioni anche con l’Asl Salerno.

Per Pesce e La Porta l’assise avrebbe dovuto votare prima la convalida degli eletti per i quali non sussistono contestazioni e poi per gli altri. La maggioranza, pur senza motivare la propria scelta, ha invece ritenuto opportuno procedere ad un’unica votazione.

Ma il regolamento sembrerebbe chiaro: «si effettuano separate votazioni per i casi relativi agli eletti per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità». In questo caso, come sostenuto dalla minoranza, le ineleggibilità sussistono in quanto sollevate nel corso dell’assise; secondo l’interpretazione del segretario comunale e del sindaco Mutalipassi, invece, la sussistenza dovrebbe già essere acclarata. Se così fosse, considerato che le contestazioni emergono nel primo consiglio comunale e solo successivamente è possibile è possibile avviare un eventuale iter giudiziario, la disposizione del regolamento sarebbe inattuabile e quindi unitile nel corso del primo consiglio, ovvero quello che prevede la convalida degli eletti.

L’imbarazzo della maggioranza

Non è servito sospendere la seduta e consultarsi, né l’imbarazzo di alcuni consiglieri di maggioranza che avevano chiesto al sindaco di fare un passo indietro considerato che anche con una doppia votazione il risultato del voto non sarebbe cambiato.

Per questo la minoranza chiederà l’intervento del Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home