Attualità

Oltre 100 eventi per l’estate di Capaccio Paestum

Eventi a Capaccio Paestum: «Sinergia tra le istituzioni sono solo alcuni degli elementi alla base del calendario di eventi».

Comunicato Stampa

5 Luglio 2022

Franco Alfieri

Sono più di 100 gli eventi contenuti nel calendario dell’“Estate da vivere” della Città di Capaccio Paestum. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha organizzato, supportato e promosso la realizzazione di eventi pensati per tutti i gusti e le fasce d’età e distribuiti per l’intero territorio comunale.

La Clouds Arena, il palco sospeso allestito nel centro storico di Capaccio Capoluogo, il lungomare di località Laura, il Tempio di Nettuno nell’area archeologica, la piazzetta Basilica di Paestum e l’ex Tabacchificio di Cafasso sono solo alcuni dei luoghi che ospiteranno le iniziative in programma.

È vasto e variegato il calendario di eventi pubblicato dal Comune di Capaccio Paestum, dopo una lunga e articolata operazione di raccordo, oltre che di organizzazione, a opera dell’Ufficio Turismo. Almeno un evento al giorno per i mesi di luglio e agosto, con iniziative in programma anche a settembre. Si spazia dalla poesia al teatro, dalla lettura (con la presentazione di diversi libri) alla danza, dal cinema allo spettacolo con i burattini, con un’attenzione importante, dunque, anche per le famiglie e i bambini. E poi tanta musica: classica, d’autore, jazz, pop, napoletana.

Diversi i luoghi individuati per lo svolgimento delle manifestazioni: oltre alla Clouds Arena, al palco sospeso di piazza Tempone, all’ex Tabacchificio, all’area archeologica e alla piazzetta Basilica di Paestum, eventi sono in programma anche sul nuovo lungomare, nel borgo Gromola, al convento di Sant’Antonio, ai santuari della Madonna del Granato e del Getsemani, nello Spazio Tanza e nel centro storico del Capoluogo.

Oltre agli appuntamenti già noti del MaCo Festival e del Coca Cola Summer Festival, con esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale, diversi sono gli eventi rilevanti in programma: il Festival dell’Essere, la XXVII edizione del premio internazionale di poesia Poseidonia-Paestum, le serate finali di School Movie, le rappresentazioni teatrali del Teatro pubblico campano. Tra gli ospiti, Geoff Westley, Peppe Servillo, Sergio Rubini, Franco Arminio, Marcello Veneziani, Vittorio Sgarbi e Napoleone, il giovane cantante di Capaccio Paestum che sta spopolando in Italia.

«La tappa del Premio Strega ai piedi del Tempio di Nettuno e il grande successo del concerto di Blanco nella Clouds Arena sono soltanto l’inizio di un’estate che a Capaccio Paestum sarà ricca di eventi di ogni genere – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Sinergia tra le istituzioni e collaborazione tra pubblico e privato sono solo alcuni degli elementi alla base del calendario di eventi che quest’anno abbiamo voluto realizzare. Ringrazio le numerose e diverse associazioni che, ognuna nel suo ambito, hanno dato e daranno il loro contributo per l’allestimento e la realizzazione di un’estate ricca e variegata. Le proposte arrivate e accolte sono numerosissime, e ancora continuano ad arrivare. La nostra amministrazione ha assicurato e continuerà ad assicurare un supporto concreto e sicuro a ogni valida iniziativa. Insieme – continua Alfieri – con determinazione e passione, abbiamo messo su un cartellone attento ai diversi gusti e alle differenti fasce d’età e abbiamo distribuito le iniziative sull’intero territorio. Un lavoro complesso e articolato, ma necessario per una Città, quale è Capaccio Paestum, turistica e sede di un sito che è patrimonio UNESCO».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home