Attualità

Agropoli: il mondo della notte riparte grazie all’Associazione MO.VI.DA

Il mondo della notte prova a ripartire. "Con la realizzazione di ciò che immaginiamo e desideriamo, potranno nascere grandi opportunità lavorative"

Annalisa Siano

5 Luglio 2022

Movida

Agropoli, perla del Cilento, per anni regina indiscussa delle notti cilentane ha subito nell’ultimo periodo uno stato di fermo, ma ora è pronta a ripartire grazie all’impegno di alcuni giovani protagonisti della movida e del divertimento.

Sono tutti dj e veterani dell’organizzazione di eventi i ragazzi che hanno dato vita all’Associazione MO.VI.DA, portando sul panorama agropolese una serie di idee e proposte esclusive per arginare il fenomeno dello spostamento da parte dei giovani, nelle città limitrofe, in cerca di serate musicali e danzanti.

Si tratta di Ciro Panariello, che ricoprirà le vesti del Presidente; suo vice in questa avventura Oreste Garofalo; ultimo tra i soci fondatori il segretario Alessandro Catino; infine consiglieri dell’Associazione Luigi Tassone e il vocalist Anacleto Santangelo.

“Con la realizzazione di ciò che immaginiamo e desideriamo, potranno nascere grandi opportunità lavorative e la nostra splendente Città si popolerà sempre più di un pubblico fatto di giovani. Giovani a cui proporre eventi culturali, di intrattenimento e di ogni genere con il supporto dei grandi artefici e musicisti locali“, dicono dall’associazione.

Cariche di entusiasmo ed orgoglio, le parole dell’Assessore con delega al Turismo, eventi e spettacolo, Roberto Apicella: “Ho iniziato a muovere i primi passi proprio nel mondo delle discoteche. Per me che vengo da quel mondo so quanto è essenziale avere dei punti di riferimento sul territorio che in sinergia con l’amministrazione e i referenti di altri settori importanti decidono di dedicarsi con impegno alla realizzazione di opere tese al divertimento nella nostra città. Tempo libero e svago sono comunque aspetti fondamentali di una comunità. Sono felice della concretizzazione di questa associazione, spero contribuirà a non far muovere i nostri giovani di qua. L’intento è che trovino un divertimento sicuro ed efficace proprio qui!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home