Cilento

Sapri: a meno di un mese dal voto si dimettono due consiglieri

Terremoto a Sapri. Pamela Marino e Lucia Pepice hanno presentato questa mattina le dimissioni dal loro incarico di consiglieri comunali

Francesco Lombardi

4 Luglio 2022

SAPRI. Pamela Marino e Lucia Pepice hanno presentato questa mattina le dimissioni dal loro incarico di consiglieri comunali di minoranza quali esponenti del gruppo politico “SiAmo Sapri”, uscito pesantemente sconfitto dalla tornata elettorale dello scorso 12 giugno. Al loro posto, salvo clamorosi ed ulteriori colpi di scena, entreranno in consiglio Anna Marmo (quarta in ordine di preferenze di ‘SiAmo Sapri’ ricevute lo scorso 12 giugno) e Nicodemo Giudice (quinto in graduatoria). Affiancheranno Valentina Cartolano ed Emanuele Vita.

Sapri: dimissioni nella minoranza, i motivi

Una scelta che nell’immediato dopo elezioni era già circolata negli ambienti cittadini, ma che era stata sempre smentita dal gruppo ‘SiAmo Sapri’. “Ho atteso il primo consiglio per rispetto delle istituzioni ma per cause di forza maggiore non ho potuto parteciparvi” scrive la Marino.

Questo uno stralcio dei punti salienti della lettera di dimissioni di Pamela Marino, che era il candidato sindaco di “SiAmo Sapri”: “È stato per me motivo di orgoglio aver rappresentato i cittadini di Sapri ricoprendo il ruolo consigliere comunale a far data dal 2017 – scrive nella sua lunga missiva la Marino -. Ho sempre lottato nei limiti delle mie possibilità e del ruolo rivestito per dare una visione della pubblica amministrazione improntata nei principi della trasparenza e della legalità. Oggi motivi politici non mi consentono di esercitare l’importante funzione come vorrei e come la città merita”.

Alla luce del risultato elettorale nettamente al di sotto di ogni auspicabile aspettativa – continua l’ormai ex consigliera – indubbia volontà della città di Sapri di confermare l’amministrazione Gentile, ritengo necessario avviare, da un punto di vista personale e con grande senso di responsabilità, una complessiva riflessione sulla futura azione politica della nostra Città”.

“È incontrovertibile – continua ancora la Marino nella sua missiva – che il dato elettorale sia espressione di una volontà comune di superare definitivamente le diatribe che per decenni hanno rivestito un ruolo principale nella scena politica della Città di Sapri e che, sebbene non mi abbiano vista protagonista, la mia pregressa appartenenza al gruppo “Sapri Democratica” – di cui ho avuto l’onore di far parte e che mi ha vista consigliere comunale nei banchi della minoranza a far data dal 2017 – abbia avuto un ruolo decisivo nella scelta compiuta dai cittadini lo scorso 12 giugno”.

Le motivazioni che mi hanno spinta a prendere questa decisione sono dettate dalla forte convinzione che è più che mai necessario offrire e richiedere, alle giovani generazioni, un’assunzione di responsabilità nell’impegno politico e sociale” scrive invece Lucia Pepice che aggiunge: “Lascio per fare spazio ai giovani”.

“Voglio essere coerente fino in fondo col progetto che inizialmente sembrava condiviso – scrive ancora la Pepice – il futuro del paese nello spirito del rinnovamento, nell’energia positiva di progetti ed entusiasmi, che solo nei giovani può trovare nuova vitalità. Sono orgogliosa di aver ricoperto questa carica per cinque anni e di essermi impegnata, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a l questa importante assemblea elettiva. Sono altresì certa che chi mi sostituirà sarà assolutamente all’altezza del ruolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home