Almanacco

L’Almanacco del 3 luglio 2022

Almanacco del 3 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

3 Luglio 2022

Almanacco del 3 luglio 2022:

Santi del giorno: San Tommaso (Apostolo), protettore di architetti, artisti, carpentieri, geometri, giudici, muratori e scalpellini.
San Raymond Gayrard (Canonico di Tolosa)
Sant’Anatolio (Patriarca di Costantinopoli)

Etimologia: Tommaso, nome che deriva dall’aramaico Taóma e significa ‘gemello’. Nel Nuovo Testamento, Tommaso è quello che tra i dodici apostoli non crede alla resurrezione di Cristo

Proverbio del giorno:
Luglio trebbiatore, quanta grazia del Signore.

Aforisma del giorno:
Spesso si fa del bene solo per poter fare impunemente del male. (Francois de La Rochefoucauld)

Accadde Oggi:

1886 – Presentata la prima automobile: Di corsa, per decine di metri, tra lo stupore della gente e con il figlio che lo segue a piedi per rifornire di benzina il carburatore, allora di dimensioni limitate. Così, una mattina di luglio del 1886, Carl Benz presenta al mondo il suo Patent Motorwagen, noto anche come Velociped, considerato il primo modello di automobile con motore a scoppio.

1985 – Ritorno al futuro sbarca al cinema: Marty McFly è un diciassettenne scontento della situazione familiare e del fatto che non riesce a sfondare come musicista. Dopo aver scoperto che il suo originalissimo amico, lo scienziato Emmett Brown (che lui chiama affettuosamente Doc), ha messo a punto una macchina del tempo, modificando una DeLorean DMC-12, si ritrova, involontariamente, catapultato nel 1955 e nelle condizioni di modificare il corso della propria storia familiare. L’avvincente trama di Ritorno al futuro conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse.

Sei nato oggi? I nati il 3 luglio hanno una predisposizione naturale a raccogliere, raccontare e commentare avvenimenti e tradizioni. Molti si considerano investiti dalla missione di sostenere i diritti dell’uomo comune e in questa veste fanno presa sugli individui più eccentrici e ribelli della società, anche se, per aspetto e abitudini, sono decisamente conservatori. I nati il 3 luglio tendono ad essere molto filosofici e distaccati dalla vita.

Celebrità nate in questo giorno:

1962 – Tom Cruise Da pilota dell’aeronautica americana ad agente speciale della CIA, i numerosi personaggi interpretati l’hanno proiettato nell’Olimpo delle star di Hollywood e tra i produttori di maggior successo.

1955 – Walter Veltroni: Politico di primo piano del centrosinistra, tra le sue passioni di sempre ci sono il giornalismo, la saggistica e il cinema.

1883 – Franz Kafka: Introspezione psicologica e speculazione filosofica sull’esistenza umana sono le due principali direttrici che riassumono l’opera di uno dei maggiori autori del Novecento, il più illustre della letteratura boema.

1965 – Flavio Insinna: Valido rappresentante della comicità romanesca, sul piccolo schermo ha strappato sorrisi e consensi interpretando personaggi “in divisa” e facendosi gli “affari” degli altri.

Scomparsi oggi

2005 – Alberto Lattuada Letteratura e sensualità è il binomio che ha orientato l’attività di Alberto Lattuada, in particolare quella di regista e sceneggiatore che lo proietta tra le personalità più raffinate ed eclettiche del panorama culturale italiano del Novecento.

1971 – Jim Morrison: Non c’è dubbio che sia stato lui il più bohémien degli artisti rock del secolo scorso: una vita breve ma intensa, vissuta da “maledetto” sul palco e fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home