Cilento

La ricetta: sua maestà, la parmigiana di melanzane

Ecco un piatto tipico del sud Italia, la parmigiana di melenzane, nel Cilento viene preparata con qualche modifica

Redazione Infocilento

3 Luglio 2022

La parmigiana è la ricetta di un piatto comune un po in tutto il meridione d’Italia. La versione cilentana, preparata anche a Castellabate, si differenzia da quella napoletana che non prevede le melanzane ripassate in farina e uova.

La parmigiana cilentana viene considerato un contorno, ma dato la sua consistenza può essere considerata anche come secondo o piatto unico.

Ecco gli ingredienti

  • 1,5 kg di melanzane
  • 500 g di mozzarella (non fresca)
  • 100 g di formaggio caprino grattugiato
  • 1,5 l di salsa di pomodoro
  • 1 uovo
  • farina
  • basilico
  • sale fino
  • sale grosso
  • aglio
  • olio EVO del Cilento
  • olio per friggere

Preparazione ricetta della parmigiana cilentana

Pulite le melanzane e tagliatele a fette secondo la loro lunghezza. Per evitare che rilasciano liquidi durante la cottura cospargetele di sale grosso lasciandole riposare per un’oretta prima di risciacquarle e asciugarle per bene.

Nel frattempo in una padella mettete a soffriggere un aglio nell’olio EVO fino a quando non diventa dorato. Toglietelo e versate la salsa di pomodoro con un pizzico di sale fino e qualche foglia di basilico. Lasciatela cuocere a fiamma bassa per 20-30 minuti, girando ogni tanto.

Versate in un piatto fondo un uovo intero sbattuto con un pizzico di sale e in un altro piatto uno strato di farina.

Ripassate le fette di melanzane nella farina e nell’uovo sbattuto prima di friggerle in una padella con abbondante olio preriscaldato fino a quando non diventano dorate.

Con una schiumarola toglietele dalla padella e stendetele sopra alla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

In una teglia da forno versate la salsa come primo strato, proseguite con uno di melanzane fritte, poi con uno di mozzarella tagliata a fette sottili e poi ancora salsa di pomodoro con una spruzzata di formaggio. Proseguite con questa sequenza fino a terminare gli ingredienti.

Infornate poi la teglia nel forno preriscaldato a 180-200 gradi per circa 30 minuti o fino a quando la parmigiana non diventa abbastanza asciutta.

Non lasciate raffreddarla troppo e servitela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home