Attualità

Mancano tecnici di radiologia a Polla: allarme dei sindacati

“Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore”

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

Ospedale di Polla

Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Gianfranco Climaco in qualità di delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno, segnalano la grave carenza di personale TSRM e prevedono un possibile blocco delle prestazioni sanitarie presso il P.O. di Polla e Sant’Arsenio, nel caso non si riesca a garantire un incremento di personale nel breve periodo. 

Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore l’uno, riposi non goduti, utilizzo continuativo di straordinario nonché superamento di rischi del carico di lavoro previsti dalla normativa vigente, non può più essere tollerato, tenuto conto che è iniziato anche il periodo delle ferie estive e che  il perdurare di tali condizioni renderà inevitabile la riduzione dell’attività radiologica con inesorabili disservizi a carico degli utenti afferente il servizio di Radiologia che  hanno come unico riferimento territoriale di assistenza sanitaria specialistica (specialmente nei casi di emergenza/urgenza e H24) l’Ospedale di Polla. È quanto si legge in una nota. 

Dati alla mano, con la grave carenza di personale che si registra, potrebbero essere erogate solo le Urgenze Operatorie e di Pronto Soccorso presso il Presidio di Polla e la chiusura del servizio presso il Presidio Sanitario di Sant’Arsenio. Non è possibile sperare sempre sul senso di responsabilità dei lavoratori che, nonostante il periodo di forte stress, non si sono mai tirati indietro. Senza il personale necessario,  non sarà possibile garantire i servizi di base ed assicurare i Lea, figuriamoci l’eventuale incremento di attività, come previsto a breve, per l’abbattimento delle liste di attesa, fanno sapere i sindacalisti. 

 “I cittadini/utenti come al solito, saranno costretti a continuare quella migrazione sanitaria verso strutture più efficienti sotto il profilo  del personale, alimentando la vergognosa ricerca di prestazioni sanitarie a centinaia di km di distanza, quando invece  potrebbero essere erogate sotto casa”, osservano. 

In una nota urgente inviata ai Vertici Aziendali dell’Asl Salerno ed al Direttore dei Presidi di Polla e Sant’Arsenio, i delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno Cervone, Procaccio e Climaco, hanno quindi richiesto un urgente incremento personale TSRM al fine di scongiurare i disservizi che si potrebbero instaurare a causa della carenza di personale Tecnico di Radiologia, nonché il rispetto e la tutela dei lavoratori interessati, che stanno sopperendo alla cronica carenza di personale e alle disorganizzazioni dei vertici aziendali, sempre più distanti dalle realtà territoriali periferiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home