Almanacco

L’Almanacco del 2 luglio 2022

Nel 1987, Leonilde Iotti, prima donna Presidente della Camera

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

Almanacco del 2 luglio 2022:

Santi del giorno: S. OTTONE vesc. di Bamberga
M. S.ma della Bruna patr. di Matera
M. S.ma della Visitazione patr. di Enna

Etimologia: Bruna, deriva, come abbreviativo, dal germanico “Brunhild” (Brunilde) che significa “colei che combatte in corazza”: una delle valchirie, mitiche donne guerriere, portava infatti questo nome.

Proverbio del giorno:
Chi disprezza compra

Aforisma del giorno:
Né ti devi confondere a saper conoscere se hai consentito o no. Il tuo studio e la tua vigilanza siano rivolti alla rettitudine d’intenzioni che devi tenere nell’operare e nel combattere sempre valorosamente e generosamente le arti maligne del cattivo spirito. (S. Pio da Pietrelcina)

Accadde Oggi:

1897 – Marconi brevetta la radio: Il giovane Guglielmo Marconi inizia i primi esperimenti sulle onde elettromagnetiche nella villa paterna di Pontecchio (oggi frazione del comune di Sasso Marconi) ispirato agli studi del fisico Hertz. La prima trasmissione telegrafica senza fili avviene dal suo laboratorio alla collina di fronte, dove si è posizionato il fratello Alfonso insieme con l’aiutante Marchi. Marconi trasmette il segnale che aziona il campanello al di là della collina e un colpo di fucile in aria lo avverte che l’esperimento è riuscito.

1987 – La prima donna Presidente della Camera entra nella storia Leonilde Iotti, nota con il diminutivo di Nilde, deputato del Partito Comunista Italiano, viene eletta, per la terza volta consecutiva, Presidente della Camera dei Deputati, raggiungendo in questo mandato un altro primato oltre a quello di essere la prima donna della storia d’Italia a presiedere la Camera dei Deputati.

1900 – Volo del primo dirigibile moderno : Il lago di Costanza, in Germania, fece da teatro a uno degli eventi cruciali della storia dell’aviazione. Da qui prese il volo lo Zeppelin LZ 1, primo esempio di dirigibile moderno, in quanto completamente governabile, e primo di una lunga serie di modelli, costruiti dalla prestigiosa ditta fondata dall’ex generale tedesco Ferdinand von Zeppelin.

Sei nato oggi? I nati il 2 luglio, come tutti coloro che hanno forte capacità di immedesimarsi negli altri, sono fortemente emotivi e recettivi nei confronti dei sentimenti altrui. Si distinguono in 2 categorie principali: coloro che tengono per sé questi sentimenti e coloro che invece li esprimono in modo appariscente. Queste persone hanno una grande ricchezza emotiva e una profonda capacità di sentimenti che vale la pena portare alla luce; sono però anche molto sensibili e reagiscono piuttosto male di fronte a ciò che percepiscono come confronto diretto, un’accusa, una critica.

Celebrità nate in questo giorno:

1877 – Hermann Hesse: Autore e aforista tra i più autorevoli del Novecento, i suoi romanzi restano dei capisaldi della letteratura mondiale.

1951 – Michele Santoro: Il re degli anchorman italiani, un personaggio che divide per le sue manifeste idee politiche, ma senza dubbio uno dei protagonisti del giornalismo televisivo.

1961 – Alba Parietti: Presenza fissa del palcoscenico televisivo italiano, dove lavora dagli anni Novanta come conduttrice televisiva, opinionista e, per un breve periodo, anche cantante.

Scomparsi oggi

1961 – Ernest Hemingway: La sua vita fu a tal punto avventurosa e ricca di slanci e cadute che ne fece materia da romanzo per i suoi libri, alcuni dei quali entrati tra i classici della letteratura mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home