Cronaca

Maxi frode fiscale nel settore informatico: un arresto nel salernitano

Evasione fiscale di circa 6 milioni e mezzo di euro attraverso l'emissione di fatture per operazioni inesistenti

Comunicato Stampa

1 Luglio 2022

Auto Guardia di Finanza

Nelle prime ore di questa mattina, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, la Guardia di Finanza ha eseguito, tra le province di Salerno ed Avellino, un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Vincenzo Cirillo, 48 anni, indagato in relazione ad una frode fiscale perpetrata nel settore della commercializzazione di prodotti informatici e telefonici.

In concomitanza dell’arresto, sono state effettuate anche una serie di perquisizioni presso le sedi di 13 imprese, nonché le abitazioni di ulteriori due soggetti, coinvolti a vario titolo nel meccanismo fraudolento e denunciati, altresì, per autoriciclaggio dei relativi proventi illeciti.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno nel corso degli accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Salerno, l’indagato posto agli arresti, formalmente residente in Bulgaria, ma che è risultato nei fatti vivere stabilmente a Scafati, è da ritenersi il materiale ideatore e promotore di un sistema illegale che ha consentito, attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti (per l’ammontare di oltre 25 milioni di euro), un’evasione fiscale di circa 6 milioni e mezzo di euro. 

Secondo la tesi accusatoria, la frode sarebbe stata realizzata sfruttando delle società “cartiere” (tecnicamente “missing trader”) per l’acquisto, in regime intracomunitario, di notevoli volumi di merce non imponibile ai fini IVA, che – proprio poiché beneficiava di tale “risparmio” d’imposta – poteva essere poi rivenduta sul territorio nazionale applicando tariffe molto più vantaggiose della media, conseguendo comunque un considerevole guadagno e alimentando, parallelamente, delle condizioni di concorrenza sleale, per la significativa disparità rispetto ai prezzi praticati dalle altre aziende per le medesime tipologie di prodotti.

Sulla base degli elementi raccolti nel corso delle indagini, il G.I.P., condividendo, allo stato delle investigazioni, le ipotesi investigative, ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di tutti i beni nella disponibilità delle società interessate e di quelli riconducibili agli indagati, fino alla concorrenza di un importo pari alle imposte complessivamente evase. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home