Coronavirus

De Luca lancia allarme contagi: “Problema serio”

De Luca lancia un nuovo allarme contagi: "È assolutamente necessario fare la quarta dose nelle residenze sanitarie assistite e per gli over 70"

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

Vincenzo De Luca

Al Ministero della Salute non preoccupa la situazione contagi, al contrario fanno sapere dal dicastero che nel mese di luglio si raggiungerà il picco e poi il nuovo calo. A breve potrebbe essere eliminata anche la quarantena. Non la pensa così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che invece si mostra preoccupato.

Il problema sta diventando serio“, ha detto nella consueta diretta Facebook del venerdì. “Da fine estate – ha aggiunto – dovremo fare i conti con un dato che sarà molto più ampio. Quindi, anche se la ricaduta sanitaria è minore, rischiamo di avere un aumento dei ricoveri in terapia intensiva. È assolutamente necessario fare la quarta dose nelle residenze sanitarie assistite e per gli over 70. Questo perché l’attuale vaccino è efficace anche nei confronti delle varianti maledettamente aggressive che stanno circolando“. 

Fondamentale, in vista di una possibile emergenza, sarà il ruolo delle strutture sanitarie del territorio. “A breve – ha spiegato De Luca – faremo una riunione con tutti i direttori generali delle Asl del territorio per predisporre tutte gli interventi necessari, compreso il massiccio utilizzo di farmaci antivirali, per rispondere all’aumento dei contagi. Ogni struttura deve essere pronta a misure straordinarie. È evidente che tutto ciò crea problemi a chi ha patologie diverse dal Covid, ma non abbiamo alternative. Ci vuole rigore ed organizzazione da subito“. 

Poi una stoccata al governo: “Sta facendo poco o nulla. Alla fine del mese di giugno – ha spiegato De Luca – scadevano i contratti dei medici impegnati nelle Usca dei vari territori. Per non mandarli a casa siamo stati costretti, come Regione, a prorogare i contratti. Una situazione vergognosa che testimonia la confusione totale in cui versa il governo“, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home