Attualità

Agropoli, disposto l’abbattimento di circa 30 alberi

Dopo la tragedia sfiorata dello scorso 12 giugno, è stata disposto l'abbattimento di circa 30 alberi ad Agropoli

Ernesto Rocco

1 Luglio 2022

AGROPOLI. Circa trenta alberi ad alto fusto presenti sul territorio comunale di Agropoli dovranno essere abbattuti. Lo prevede un’ordinanza del neo sindaco Roberto Mutalipassi, in corso di pubblicazione. Il provvedimento è conseguente alla tragedia sfiorata lo scorso 12 giugno, giorno delle elezioni, quando un grosso pino presente in piazza della Repubblica cadde al suolo travolgendo alcuni presenti (leggi qui).

Agropoli, via libera all’abbattimento di alberi ad alto fusto

In quell’occasione si sono registrati tre feriti. Uno di questi è tutt’ora ricoverato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove ha dovuto subire un delicato intervento chirurgico.

In seguito a quell’episodio gli uffici comunali hanno provveduto ad una ricognizione delle piante presenti in città, in particolare quelle ad alto fusto. 29 alberi considerati pericolosi dovrebbero essere abbattuti. Gran parte si trova in piazza della Repubblica.

Da comprendere se a seguito dell’intervento si valuterà un restyling dell’area, come alcuni cittadini chiedono, o si procederà soltanto alla piantumazione di nuovi alberi.

Le polemiche

Nei mesi scorsi l’abbattimento di alcuni alberi in via Giotto per l’esecuzione di lavori di rifacimento del marciapiede provocò non poche polemiche da parte di alcuni ambientalisti. In quell’occasione fu necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home