Attualità

Biblioteche del Cilento: arrivano i fondi dalla Regione

Biblioteche dei comuni del Cilento, arrivano i fondi per la Regione Campania. Ecco l'elenco dei beneficiari

Ernesto Rocco

30 Giugno 2022

Biblioteca

Dalla Regione Campania arrivano i fondi per i comuni del Cilento e le loro biblioteche. Serviranno per incrementare il patrimonio librario. 95 le istanze presentate, di queste soltanto una è risultata idonea e finanziabile tra quelle dei comuni del comprensorio cilentano.

Biblioteche del Cilento: i comuni beneficiari dei fondi

Si tratta del progetto candidato dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum che ottiene settemila euro per la biblioteca Erica. Idonee ma non finanziabili le proposte di Perito, Casal Velino, Alfano, Vallo della Lucania, Montano Antilia, Moio della Civitella, Torchiara, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, Celle di Bulgheria, Sapri, Roccagloriosa, Pisciotta, Caggiano, Cuccaro Vetere, Atena Lucana, Sala Consilina, Ottati, Cannalonga.

Non idoneo, invece, il progetto presentato dalla Fondazione Alario.

Cinque comuni del Cilento però, possono sorridere poiché a seguito dello scorrimento della precedente graduatoria hanno comunque ricevuto fondi per le proprie biblioteche. Si tratta di Alfano, Vallo della Lucania, Gioi (4000 euro), Montano Antilia e Cannalonga (3500 euro).

I fondi assegnati dalla Regione Campania avevano la finalità di migliorare il servizio offerto incrementando il patrimonio librario e dando così anche sostegno all’editoria.

I contributi sono a sostegno di biblioteche di enti locali e di interesse locale. Anche altri enti stanno elaborando proposte per i prossimi bandi della Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home