Attualità

Monte San Giacomo: borse di studio alle eccellenze locali

Borse di studio per gli studenti meritevoli di Monte San Giacomo, in ricordo di Michelangelo Spina. Ecco come partecipare

Filippo Di Pasquale

29 Giugno 2022

Laurea

MONTE SAN GIACOMO. Borse di studio in ricordo di Michelangelo Spina, a 100 anni dalla sua nascita (14 marzo 1922). E’ l’iniziativa programmata nei mesi scorsi dal Comune di Monte San Giacomo che punta a premiare il merito e le eccellenze locali. Ora l’Ente ha pubblicato l’avviso per partecipare.

Borse di studio a Monte San Giacomo: l’iniziativa

Tre le borse di studio destinate agli studenti più meritevoli al termine dell’anno scolastico 2021/2022. Una per i diplomandi della scuola secondaria di primo grado, una seconda per i maturandi e una terza per chi ha conseguito la laurea triennale o magistrale tra gennaio 2021 e giugno 2022.

L’iniziativa è diretta agli studenti di Monte San Giacomo: 1000 euro sono destinati allo studente della scuola secondaria di primo grado, 2000 per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e per gli universitari.

C’è tempo per presentare la domanda fino all’1 agosto. La commissione, nel valutarle, terrà conto della votazione conseguita e in caso di parità darà precedenza a chi ha un ISEE più basso.

Chi era Michelangelo Spina

Ha vissuto la sua vita “dandosi agli altri e con gli altri”. Negli anni del dopoguerra, dopo aver conosciuto l’Evangelo, ha donato il proprio cuore a Gesù e ha iniziato la sua opera di testimonianza. Questo dono di saper comunicare la Parola di Gesù ha accompagnato Michelangelo Spina in tutto il suo percorso di vita e anche nella malattia, andando oltre le diffidenze e le contrarietà tipiche di quel periodo storico e culturale.

Proprio con questa forza è riuscito a gettare un seme profondo che oggi vive ancora, grazie alla sua testimonianza, nella Chiesa Evangelica di Monte San Giacomo.

A lui il Comune di Monte San Giacomo a deciso di dedicare le borse di studio per gli alunni meritevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home