Alburni

Corleto Monforte: al via il campo estivo

Il campo estivo a Corleto Monforte partirà il 4 luglio e sarà dedicato ai bambini da 3 a 14 anni. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Municipio Corleto Monforte

A Corleto Monforte, dal 4 Luglio al 5 Agosto, si realizzerà il Campo Estivo Corletum 2022, indirizzato ai
bambini compresi nella fascia di età che va dai 3 ai 14 anni.
Il progetto nasce grazie alla sinergia tra il Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia, con sede a
Corleto Monforte e La Società Cooperativa ArcheoArte, con sede a Sala Consilina.

Il Campo Estivo in Natura, che si terrà presso il Centro Polifunzionale di Corleto Monforte, con titolo “Il Gioco… storia, emozioni, gioia”.
Dove il Gioco è inteso come aspetto ludico dal quale improntare l’evoluzione, la creatività e connubio con la natura.

Il Gioco concorre di fatto allo sviluppo sociale, fisico, cognitivo ed emotivo sia dei giovani che dei bambini; ragione per cui dovrebbe essere garantita loro l’opportunità di sperimentarlo, certamente con tempi e modalità differenti nelle diverse fasi della loro crescita.
Tra gli elementi necessari per la maturazione psicofisica del bambino, il gioco occupa, infatti, una posizione fondamentale.

Durante le 6 settimane ,il progetto sarà suddiviso in varie tematiche che riguardano:
“Il gioco nella Storia”, “Il Gioco dei nonni”, “I Giochi di mente”, “Gioco creativo”, “Giochi di natura”.

“Dopo essere stati chiusi e divisi per molto tempo per via della pandemia, è importante creare attività che
aiutino, nei periodi in cui la scuola è chiusa, a continuare le attività di interazione sociale affinchè ciascun
bambino ritorni a sperimentare per la maturazione psicofisica. Il Gioco e le attività ludiche in natura sono
essenziali per l’educazione al rispetto e alla salvaguardia ambientale
– commenta Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte – Ringrazio, a nome del Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia e La Società Cooperativa ArcheoArte per questo progetto condiviso,”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home