Attualità

Convento dei celestini a Novi Velia: fondi dalla Regione

Convento dei Celestini di Novi Velia, arriva l'annuncio del vicepresidente della Provincia Guzzo: un milione per il completamento

Ernesto Rocco

29 Giugno 2022

Buone notizie per la comunità di Novi Velia. La Regione Campania ha inserito per scorrimento di graduatoria il progetto di completamento del convento dei Celestini (già inserito nella vecchia programmazione 2014/2020) nella nuova programmazione nel PSC per un importo di 953.387,50 €. Lo ha annunciato il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo.

«Un segnale importante su cui l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriano De Vita lavorava da tempo. Un grazie di cuore al governatore Vincenzo De Luca per il costante impegno per le aree interne», ha detto Guzzo.

Il convento è una splendida struttura sorta intorno al 1500. L’edificio è organizzato su due livelli intorno ad un chiostro con un pozzo centrale e necessita di ulteriori interventi di riqualificazione. Già negli anni scorsi il Comune di Novi Velia candidò a fondi europei dei primi lavori di messa in sicurezza e manutenzione il convento dei Celestini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Torna alla home