Attualità

Enti pronti al rilancio del Centro Sportivo Meridionale. Opportunità anche per la Gelbison

Tommaso Pellegrino: «Si sono create tutte le condizioni per un rilancio concreto del nostro Centro Sportivo Meridionale»

Ernesto Rocco

29 Giugno 2022

Il Centro sportivo Meridionale di San Rufo, nel Vallo di Diano, rappresenta una straordinaria risorsa dal punto di vista dell’impiantistica sportiva  per la Provincia di Salerno e per l’intera Regione Campania. Al momento una cattedrale nel deserto, che andrebbe assolutamente rilanciata; una straordinaria opportunità per l’intero Territorio.

Il Presidente regionale del Coni, Sergio Roncelli, che voglio ringraziare per la sua sensibilità, mi ha rappresentato l’assoluta disponibilità ad accompagnare una strategia di rilancio del Centro sportivo Meridionale di San Rufo, una vera risorsa per il Vallo di Diano e non solo. Occorrono pochi interventi funzionali per renderlo attivo e non lasceremo che resti una promessa negata ai tanti appassionati di sport”. Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale. 

Il Territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Di Diano e Alburni è terra di campioni e talenti – ha continuato Pellegrino – lo dimostrano  i recenti straordinari successi sportivi di squadre come la Gelbison, promossa in serie C di calcio, lo Sporting Sala Consilina promosso in serie A2 di calcio a 5, la Diesel Tecnica promossa in serie B di Basket e tante altre realtà che con passione e impegno rappresentano nello sport il Territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Le istituzioni hanno il dovere di mobilitarsi per sostenere le Società che con impegno,  passione e sacrifici danno lustro al nostro Territorio. Lo sport può e deve fare da traino anche per le nostre Aree interne. Trovo inaccettabile che la Gelbison, per mancanza di strutture adeguate, debba iniziare il campionato addirittura fuori Regione;  così come lo Sporting e la  Diesel tecnica siano costrette a migrare in altri Territori.  Grazie  all’impegno del Presidente De Luca che ha dimostrato di aver particolarmente a cuore il tema dello sport  nella nostra Regione e potendo contare  sulla  disponibilità dei dirigenti del Consorzio di Bacino del Vallo di Diano,  si sono create tutte le condizioni per un rilancio concreto del nostro Centro Sportivo e per dare una casa a chi ha investito tempo, risorse ed energie nello sport” ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Torna alla home