Approfondimenti

Tutto quello che un RLS deve sapere: i consigli di Progetto81

Redazione Infocilento

28 Giugno 2022

Un RLS è tenuto a rispettare una lunga serie di adempimenti che presuppongono una competenza specifica. Ne abbiamo parlato con il team di Progetto81, consulenti e formatori professionisti nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Grazie, in primo luogo, per avere accettato di rispondere alle nostre domande. Iniziamo dal verbale della riunione periodica: perché è così importante?

Il suo valore deriva dal fatto che l’RLS ha la possibilità di far inserire gli argomenti esposti nel corso della riunione di prevenzione e protezione periodica dai rischi e le proprie osservazioni a verbale. Nel momento in cui si scrive a verbale, si ha una testimonianza del fatto che le eventuali criticità sono state comunicate e rese note. In questo modo il datore ne viene a conoscenza; nel caso in cui si dovesse verificare un infortunio da parte di un lavoratore a causa della mancata riduzione o eliminazione dei rischi, il datore di lavoro non potrà affermare che l’evento era imprevedibile.

Un RLS ha facoltà di non firmare il documento di valutazione dei rischi?

No, non si può rifiutare di farlo, e d’altra parte non ne avrebbe neppure motivo. La firma, infatti, presuppone solo che il documento è stato consultato, e non comporta che l’RLS aderisca o concordi con le decisioni assunte dall’impresa, come indicato dall’Accordo interconfederale alla lettera c del comma 8. Nel caso in cui si pensi che si siano verificate delle incongruenze a proposito della valutazione da parte dell’azienda o della consultazione, è necessario in ogni caso firmare il documento di valutazione dei rischi e riportare la dicitura “Per presa visione”.

Che ruolo ha l’RLS per la nomina di un nuovo componente del servizio di prevenzione e protezione o a proposito della formazione?

L’RLS deve essere consultato non solo per la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ma anche per l’indicazione degli addetti al pronto soccorso, all’attività di prevenzione degli incendi e all’evacuazione dei lavoratori. Egli, inoltre, deve essere consultato in maniera preventiva a proposito dell’organizzazione della formazione degli incaricati delle attività di lotta antincendio, di pronto soccorso e di evacuazione dei lavoratori. È una consultazione sulle modalità di formazione che deve essere formalizzata e verbalizzata.

Che cosa deve fare un RLS nel momento in cui una normativa di salute e sicurezza viene violata?

Il suo comportamento deve essere uguale a quello di qualunque altro lavoratore. Egli, infatti, si deve rivolgere al dirigente, al preposto, al responsabile del servizio di prevenzione e protezione e al datore di lavoro, in modo da segnalare possibili criticità. Inoltre, può fare riferimento anche al medico competente e all’addetto al servizio di prevenzione e protezione, nel caso in cui siano presenti. Sono, in pratica, tutte le figure responsabili della sicurezza sul posto di lavoro. Se l’azienda, nonostante le segnalazioni in questione, non mette in atto delle contromisure finalizzate a ridurre o a eliminare i rischi, è facoltà dell’RLS contattare le autorità competenti come l’Inail, i vigili del fuoco, l’ispettorato del lavoro e l’ASL, ma anche i carabinieri, gli agenti di pubblica sicurezza e le categorie sindacali.

E se l’azienda non fa consultare il documento di valutazione dei rischi?

In realtà questo comportamento non è ammesso, nemmeno nel caso in cui vengano addotte in merito questioni relative alla privacy. Infatti il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è obbligato a rispettare le disposizioni indicate nel D. Lgs. n. 196 del 30 giugno del 2003, vale a dire il Codice sulla protezione dei dati personali. Inoltre, l’RLS deve rispettare il segreto industriale a proposito di tutte le informazioni che sono presenti nel documento di valutazione dei rischi.

Il corso di aggiornamento RLS di Progetto81

Progetto81 propone un corso di aggiornamento della durata di 8 ore destinato alle aziende con più di 50 dipendenti. Il corso di aggiornamento rls viene erogato in forma di video lezioni attraverso una piattaforma di e-learning che è accessibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. I partecipanti al corso possono acquisire tutte le competenze di cui hanno bisogno dal punto di vista comportamentale e legislativo, oltre che organizzativo. Progetto81 è una realtà certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione e ha tre sedi in Italia: a Catania, a Roma e a Milano, in centro città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home