Cilento

Intervista allo chef Cristian Torsiello

Intervista allo chef Cristian Torsiello. La sua casa è l'Osteria Arbustico nell'hotel Royal di Paestum. Ecco cosa ci ha detto

Rossella Tanzola

27 Giugno 2022

Cristian Torsiello classe 1983 nasce a Valva, un piccolo paesino in provincia di Salerno. Ha frequentato l’alberghiero di Roccaraso per poi iniziare subito a lavorare in alcuni ristoranti di quella zona.

La passione per la cucina lo ha portato in giro per il mondo dove ha conosciuto note figure della ristorazione tra cui Gennaro Esposito, Valeria Piccini e Nino di Costanzo.

I viaggi e le esperienze accumulate negli anni non sono bastati per allontanarlo dalla propria patria e sappiamo bene che i luoghi appartengono a chi sceglie di restare.

A Novembre 2011 nasce Osteria Arbustico, un ristorante ospitato all’interno dell’Hotel Royal Paestum che adotta la filosofia della dieta mediterranea e il concetto di km 0. Lo chef è felice di accogliervi presentandovi una cucina improntata alla valorizzazione dei prodotti del Cilento, scrigno di profonde emozioni.

  1. Come nasce la passione per la cucina? Vorresti raccontarci qualcosa  della tua infanzia?

Ho vissuto un’infanzia spensierata trascorsa prevalentemente nelle campagne della Valle del Sele, questo ha sicuramente contribuito ad alimentare non  solo la forte passione per la cucina ma anche quella per la natura: i prodotti della terra e il verde incontaminato rendono unica la nostra cucina.

  • Chi sono state le principali figure che hanno appoggiato la tua passione? Hai una guida o un punto di riferimento specifico? 

Ad appoggiare la mia passione sono stati innanzitutto i miei affetti più profondi.

Non vengo da una famiglia di ristoratori, le regole della ristorazione sono difficili da comprendere per chi non orbita in quel mondo, ma il loro appoggio c’è sempre stato, nonostante tutto.

Nel corso della mia carriera lavorativa ho incontrato tante persone e vari professionisti con cui ho collaborato e che mi hanno ispirato sotto tanti aspetti, alcuni di loro continuano a farlo.

  • Da che cosa ti lasci ispirare nella preparazione dei tuoi piatti?

A ispirare i miei piatti sono tanti fattori: le stagioni, lo stato d’animo, un colore, una forma, un profumo e tante volte semplicemente la necessità di dover fare qualcosa di nuovo.

  • Qual è il legame che intercorre tra un piatto e il territorio in cui vivi?

I nostri piatti sono frutto del territorio in cui vivo e opero, il legame è forte ma allo stesso tempo senza vincoli, non vogliamo cadere nello stereotipo.

  • I risultati ottenuti sono frutto delle tue idee oppure ti lasci influenzare dalle tendenze del momento?

Tutto ciò che abbiamo ottenuto fino ad ora è frutto di instancabile lavoro continuo, curiosità e tanto rispetto per ciò che ci circonda.

  • Come si è rivelata la partecipazione e come definisci l’esperienza vissuta a contatto con “Identità Golose Milano”?

I due giorni trascorsi nel ristorante “Indentità Golose” sono stati molto interessanti. Il confronto e l’esperienza di portare la nostra cucina dinanzi a clienti  che, probabilmente, non sarebbero mai capitati nel nostro ristorante è stata un’occasione fantastica, era un’opportunità da non farsi sfuggire.

  • Per concludere: cosa riserva l’estate 2022? ci daresti qualche assaggio di qualche tuo piatto o ingrediente che utilizzerai in cucina per i tuoi ospiti?

Quest’estate avrà ancora un sapore diverso, non sappiamo quale, aspettiamo solo di assaporarla.

Per quanto riguarda i piatti, beh, anche quelli che si ripresentano hanno sempre qualcosa di innovativo perchè cambiano e si evolvono, proprio come noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Torna alla home