Altri Sport

Giuseppe Filpi show: bronzo ai Campionati Italiani Assoluti per il cilentano

Grande prestazione per l'ostacolista Giuseppe Filpi. In casa Atletica Agropoli in evidenza anche Anna Generali nell’Eptathlon

Christian Vitale

26 Giugno 2022

giuseppe-filpi

Quella di ieri è stata una giornata che difficilmente dimenticherà Giuseppe Filpi. L’ostacolista di cilentano si è comportato alla grande ai Campionati Italiani Assoluti in corso di svolgimento in terra a Rieti.

Giuseppe Filpi di bronzo a Rieti

All’ arena “Guidobaldi” tante le gare, tutte di ottimo livello, in programma in terra laziale con in evidenza anche il classe 2001 di Novi Velia. L’atleta cresciuto nell’Atletica Agropoli era impegnato nella gara dei 110 metri con ostacoli dove non ha confermato tutti i suoi progressi nella sua specialità.
Come rimarcato dalla FIDAL (la Federazione Italiana di Atletica Leggera) “un altro lampo che continua ad infiammare l’atletica campana a suon di risultati meritatamente conquistati sulle pista di tutta Italia, prima con una super batteria chiusa in 13”84 e poi, da una corsia ottimale, la meritata finale chiusa con un 13”89 al terzo posto”:
Meglio di Giuseppe Filpi Simonelli, secondo, e Hassane Fofana, meritatamente primo in 13”45.
Per il ragazzo allenato da Angelo Palmieri si tratta della seconda medaglia, dopo quella d’argento degli assoluti Promesse, conquistata in pochi giorni. Giunta cosi ancora una conferma che, sia a livello indoor che outdoor, il cilentano rimane tra i 3 migliori ostacolisti d’Italia.

Atletica Agropoli: benissimo anche Anna Generali

Nell’Eptathlon ottima la prova anche la multi atleta classe ’90 Anna Generali. L’altra portacolori dell’Atletica Agropoli, dopo 4 prove, veleggia poco sotto la soglia dei 3000 punti, che le consentono di occupare la 7° piazza in classifica provvisoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home