Attualità

Castello di Rocca Cilento: ieri l’inaugurazione

Ieri l'inaugurazione del castello di Rocca Cilento alla presenza di numerose autorità: un momento di festa e ricco di emozioni

Redazione Infocilento

25 Giugno 2022

Rocca Cilento

LUSTRA. Più di trecento ospiti erano presenti ieri sera alla cerimonia di inaugurazione del Castello di Rocca Cilento, per l’occasione illuminato a giorno e animato dai fuochi pirotecnici.

E’ stato Ivan Drogo Inglese presidente nazionale di Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici nonché presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano a presiedere la cerimonia e il convegno sul tema della promozione e valorizzazione del patrimonio.

L’inaugurazione del Castello di Rocca Cilento

Presente il maestro Peppe Vessicchio compositore e direttore d’orchestra (accompagnato dalla moglie la scrittrice Enrica Mormile) e lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio direttore artistico di Campania dei Festival.

La Regione Campania era rappresentata dall’assessore all’agricoltura Nicola Caputo e dell’assessore al Turismo Felice Casucci. Folta la rappresentanza dei sindaci (una quindicina) a cominciare da quello di Capaccio Paestum Francesco Alfieri che è anche presidente dell’unione dei comuni del Cilento e quello di Lustra Luigi Guerra. La benedizione è stata impartita dal Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania monsignor Ciro Miniero.

Il Castello di Rocca Cilento è da oggi la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno. Un complesso che disporrà di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento. Sarà dunque uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania.

La famiglia Sgueglia e il castello di Rocca Cilento

Ma nel futuro del castello anche l’idea che possa diventare la sede della più importante rassegna dedicata alla produzione olearia. La famiglia Sgueglia, gli imprenditori che hanno finanziato il recupero e la trasformazione del castello, vive a Telese Terme ed è composta da Stefano Sgueglia, architetto, dalla moglie Pina Martone Sgueglia e dai figli Tonio e Piera.

Hanno realizzato molti investimenti immobiliari destinati al recupero del patrimonio tra i quali il castello di Limatola. Stefano Sgueglia è anche il console di Assocastelli in Campania.

Proprio all’architetto Sgueglia il sindaco di Lustra Luigi Guerra ha conferito la cittadinanza onoraria.

La storia

La storia del castello di Rocca Cilento è legata a quella di una importante e influente famiglia: i Sanseverino.

Nel ‘400 Roberto Sanseverino Barone del Cilento divenne il primo principe di Salerno. Qui il principe soggiornò spesso con la moglie, Raimonda Orsini del Balzo, duchessa di Venosa. All’interno del castello è stata allestita una sala intitolata al pittore cilentano Paolo De Matteis che visse nel ‘700.

Il professor Drogo Inglese ha raccontato che una tela realizzata dal pittore Paolo De Matteis raffigurante il Cristo Risorto è esposta presso la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Una straordinaria operazione di marketing sarebbe quella di chiedere temporaneamente in prestito la tela ed esporla per qualche giorno nel Castello di Rocca Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home