Cilento

Raccolti 153.940,00 € a Buonissimi 2022: il Cilento presente

Buonissimi 2022: raccolti oltre 150 mila € a sostegno della ricerca oncologica pediatrica. Presenti tanti chef e artigiani cilentani

Bruno Sodano

24 Giugno 2022

Ritorna Buonissimi 2022, l’evento di beneficenza organizzato da Silvana Tortorella e Paola Pignataro, a sostegno della ricerca oncologica pediatrica. Realizzato con il sostegno dell Fondazione Giuseppe Marinelli, sono stati più di 1000 i partecipanti alla serata di lunedì scorso alle Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel di Salerno. Un risultato pazzesco, il più grande di tutte le altre edizioni con bel 153.940,00 € raccolti a sostegno della ricerca oncologica pediatrica infantile.

Il progetto biennale di ricerca di riferimento è CHANGE (Five hundreds Children with cANCErs) dell’Istituto di ricerca CEINGE di Napoli, per conoscere il panorama dell’ereditarietà genetica del cancro infantile e facilitare lo sviluppo dei trattamenti individuali e personalizzati.

Oltre 150 i professionisti del settore gastronomico campano che hanno partecipato per far sì che l’evento risultasse perfetto. Fra i migliori selezionati, una buona fetta era composta da personalità cilentane che hanno dato il loro contributo con la nostra splendida cucina.

Fra i partecipanti cilentani troviamo:

  • Alessandro Feo dell’omonimo ristorante di Casal Velino Marina;
  • Loreto Scarpa dell’omonima Macelleria di Vallo Scalo;
  • La Famiglia Positano della Chioccia d’oro di Novi Velia;
  • Maria Rina del ristorante il Ghiottone di Policastro;
  • Il ristorante Suscettibile di Pioppi con sede anche a Salerno;
  • Giovanna Voria dell’agriturismo Corbella di Cicerale;
  • Luigi Lapigio del ristorante il Veliero di Acciaroli e Pescheria di Salerno;
  • Ciro Manfredi di Gusto, Pizza e Bun di Agropoli;
  • Cantine Barone di Rutino;
  • Paolo Verrone Vini di Rutino;

e tanti altri.

Fra i non cilentani, di grande spessore e importanza campana troviamo:

  • Gennaro Esposito della Torre del Saracino di Vico Equense;
  • Davide Ciavattella de La Zagara di Anacapri;
  • Gaetano Torrente di Al Convento di Cetara;
  • Nicola Somma del Cannavacciolo Countyside di Ticiano;
  • Francesco Cerrato di Casa Federici di Montoro;
  • Andrea Aprea del Faro di Capo d’orso di Maiori;
  • Gianmarco Carli del Principe di Pompei;
  • Simone Testa di Punto Nave di Napoli;
  • Diego Vitagliano della Pizzeria 10 Vitagliano di Napoli;
  • Giuseppe Pignalosa della pizzeria Le Parule di Ercolano;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home