Attualità

Capitale Italiana della Cultura: L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento partecipa al progetto di Capacity building

L’iniziativa del Ministero della Cultura per le città finaliste

Comunicato Stampa

24 Giugno 2022

Si è tenuto oggi giovedì 24 Giugno, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara, sede dell’Unione dei Comuni, il workshop organizzato da Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali attraverso il quale il Ministero della Cultura vuole garantire ai territori finalisti un supporto e una guida per non disperdere la progettualità e l’esperienza in ambito culturale maturata durante la  predisposizione dei dossier. Il tema del workshop è “PACC: come favorire l’apporto creativo all’interno della progettazione culturale”. 

Si tratta di un percorso di valorizzazione e promozione delle idee, delle relazioni, delle persone e dei progetti raccolti in fase di candidatura.

Al workshop parteciperanno, l’Avv. Francesco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, la Dott.ssa Francesca Neri, Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali la Dott.ssa Rosanna Romano Direttrice Generale della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania, il prof. Giovanni SolimineDirettore scientifico della candidatura, la Dott.ssa Paola Mangone,coordinatrice del Dossier di candidatura, la Dott.ssa Angela Riccio, Vicepresidentessa della Fondazione De Stefano, il Dott. Luigi Punzo, Presidente della Tesi srl, il Dott. Mario Cappella, Esperto in progettazione e processi educativi, la Dott.ssa Brunella Fusco, Fondazione Campania dei Festival, la Dott.ssa Candida Carrino, Direttrice dell’Archivio di stato di Napoli, il Dott. Tommaso Chirico, Direttore della Fondazione Alario per Elea Velia, la Dott.ssa  Rossella Tedesco, Responsabile ufficio stampa e comunicazione del Parco Archeologico Paestum Velia ed i sindaci dell’Unione. In collegamento da remoto Vincenzo Santoro, Responsabile Turismo e Cultura ANCI. 

“Ringrazio il Ministero della Cultura per questa importante iniziativa, che restituisce fiducia ed entusiasmo ad un percorso nel quale abbiamo creduto e per il quale abbiamo messo in campo le nostre migliori energie, e la Regione Campania che ci affianca sempre nel lavoro di promozione culturale”- afferma Franco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento – “Questo workshop è solo l’inizio di un percorso che durerà fino a dicembre 2022 e che ci aiuterà a mantenere viva la visione che ha ispirato la candidatura. Il dossier, divenuto Piano Strategico per la cultura di tutti gli 11 Comuni, continuerà dunque ad ispirare la programmazione culturale sul territorio, a veicolare il messaggio che la cultura crea cambiamento solo se diffusa, ad ispirare le iniziative che metteremo in campo con un percorso di crescita partecipato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home