Cilento

Libri, archeologia, teatro e musica per la nona edizione della Settimana Letteraria Roccagloriosa

«Sarà un settimana intensa e ricca di appuntamenti, un programma pensato per adulti e bambini»

Comunicato Stampa

23 Giugno 2022

Dopo i successi degli anni precedenti, la Settimana Letteraria, giunta alla nona edizione, prosegue con un programma che prevede grandi appuntamenti, tra cui eventi dedicati ai libri, alla lettura per bambini, all’arte, al teatro, all’archeologia e alla musica. Con alcune importanti novità: un convegno scientifico per approfondire le ricchezze del sito archeologico di Roccagloriosa, una giornata dedicata all’acquerello e all’arte orafa e una serata in cui protagonista saranno i monologhi teatrali. L’associazione Effetto Donna, presieduta da Carmela Puglia, promette grandi emozioni.

«Sarà un settimana intensa e ricca di appuntamenti, un programma pensato per adulti e bambini, con presentazioni di libri, premi, laboratori e incontri a tema dedicati al nostro immenso patrimonio archeologico. La nostra manifestazione da nove anni non si è mai fermata, neanche durante la pandemia, perché la cultura, resa gratuita e disponibile per tutte e per tutti, ci aiuta a vivere meglio», dichiara la presidente di Effetto Donna.

Si parte sabato 2 luglio, alle ore 18.30, in piazzetta Santo Spirito con l’Incontro con l’autrice Marika Campeti, intervistata dalla giornalista Marianna Vallone. Ad accompagnarli saranno gli intermezzi musicali dell’artista Dutty Beagle. Al termine sarà apposta la maiolica con la frase vincitrice del Concorso “Mangia, bevi e scrivi” dell’edizione 2021.

Si prosegue domenica 3 luglio nel giardino de “La Zizzania e il Mandarino” con la Masterclass di acquerello aperta a tutti con gli artisti Maria Mele e Paolo Gaspare Nardo. (Per iscriversi rivolgersi al 3451129418 o tramite mail: associazioneeffettodonna@gmail.com)

Martedì 5 luglio alle ore 18.30, piazza Europa, ospiterà uno degli eventi più attesi, la seconda edizione del Premio “Marilena Caruso” per monologhi teatrali, con l’intervento della Compagnia degli Artisti Cilentani diretta dal Maestro Mauro Navarra.

La Settimana Letteraria prosegue mercoledì 6 luglio alle ore 18.00 al Parco Giochi in Piazza San Cataldo con l’intitolazione del Parco Giochi alla memoria di Raimond Ionnit, un momento che si inserisce nella Giornata Nati per Leggere – Letture ad alta voce per bambini e famiglie.

Giovedì 7 luglio alle ore 19.00, in piazzetta Santo Spirito, si presenta il libro Alphabeta – Storie e segni – di Jepis Rivello e Vincenzo Moretti. Ne discuterà con gli autori, Maura Ciociano. Gli intermezzi musicali sono a cura di Dutty Beagle. ??

Doppio appuntamento venerdì 8 luglio. Alle ore 10.30 nel Museo archeologico “A. Fiammenghi” la maestra orafa Sara Cammarosano terrà un laboratorio orafo e guida agli Ori di Roccagloriosa per bambini dai 6 ai 10 anni. (Per adesioni contatta il 3405237602 o tramite mail: associazioneeffettodonna@gmail.com)
Alle ore 18.00 presso gli Scavi Archeologici di Roccagloriosa si terrà invece il convegno “La mia vita, la mia morte: autoritratto di una donna lucana”. A conclusione previsto uno spettacolo di teatro e danza con la Compagnia degli Artisti Cilentani diretta dal Maestro Mauro Navarra.

Gran finale sabato 9 luglio 2022 ore 18.00, in Piazza San Nicola in Roccagloriosa, con la cerimonia di premiazione dei finalisti e vincitori della IX edizione Concorso Letterario “Roccagloriosa”. Durante la serata sarà annunciato il vincitore del Premio Speciale “Antonio Caruso”, del Premio “Armilla di Roccagloriosa” e del concorso 2022 di “Mangia, bevi e scrivi a Roccagloriosa”. Ospite della serata il maestro Espedito de Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home