Almanacco

L’Almanacco del 23 giugno 2022:

Almanacco del 23 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

23 Giugno 2022

Almanacco del 23 giugno 2022:

Santi del giorno: San Lanfranco Beccari (Vescovo di Pavia)
San Giuseppe Cafasso (Sacerdote)
San Tommaso Garnet (Martire in Inghilterra)
San Bili (Bilio, Vescovo e Martire)
San Liberto di Cambrai (Vescovo)
Sant’Eteldreda di Ely (Regina di Northumbria)
Santa Agrippina (Vergine e Martire)

Etimologia: Lanfranco, dal longobardo “Lanfrank”, personale composto da “land”, “terra”, unito a “frank” appellativo del popolo franco, ovvero “uomo libero”, cela il significato di “libero nella sua terra”, o anche di “libero dalla schiavitù e dalle tasse”.

Proverbio del giorno:
Quando imbrocca d’aprile, vacci col barile; quando imbrocca di maggio, vacci per assaggio; quando imbrocca di giugno, vacci col pugno.

Aforisma del giorno:
Vedo di solito che gli uomini, nei fatti che loro si presentano, si dilettano volentieri a cercarne la ragione che a cercarne la verità: lasciano lì le cose, e si dilettano a trattar le cause. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1868 – Brevettata la prima macchina da scrivere di successo: La macchina da scrivere andò a braccetto con il giornalismo fin dai suoi primordi. Fu infatti il direttore di un giornale di Milwaukee (Wisconsin), tale Christopher Latham Sholes, a perfezionarla e a farne un prodotto di successo commerciale.

1960 – Pillola anticoncezionale in commercio: All’inizio dell’estate del 1960, le donne americane poterono acquistare per la prima volta questo nuovo farmaco anticoncezionale chiamato Enovid. La scoperta risaliva a due anni prima, grazie agli studi effettuati da tre medici (Garcia, Rock e Pincus) che, partendo dalle prime ricerche effettuate nel 1931 dal ginecologo austriaco Haberlandt, sperimentarono una pillola che inibiva il processo ormonale all’origine dell’ovulazione.

Sei nato oggi? La tua natura è dolce ed estremamente sensibile. Purtroppo hai scarsa fiducia in te stesso e tendi a dipendere dagli altri. Nel lavoro cerca di essere più attivo ed indipendente. In amore fai attenzione a non idealizzare troppo l’oggetto dei tuoi desideri e segui i consigli delle persone più esperte.

Celebrità nate in questo giorno:

1926 – Arnaldo Pomodoro Scultore di rilievo mondiale, fratello del celebre Giò Pomodoro, le sue forme geometriche, per lo più sfere di bronzo, campeggiano su strade e piazze delle principali città del mondo.

1912 – Alan Turing: Scienziato tra i più brillanti del Novecento, è universalmente riconosciuto come il padre dell’informatica e dell’intelligenza artificiale. Nato a Londra e morto a Wilmslow.

1668 – Giambattista Vico : Nato a Napoli (nell’odierna via San Biagio dei Librai, come ricorda una lapide lungo la strada), è considerato il più grande filosofo dell’epoca moderna.

1972 – Fabio Volo: Da mattatore radiofonico ad autore di successo, è uno dei protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Nato a Calcinate, in provincia di Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home