Almanacco

L’Almanacco del 22 giugno 2022

Almanacco del 22 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

23 Giugno 2022

San Paolino da Nola

Almanacco del 22 giugno 2022:

Santi del giorno: San Paolino di Nola (Vescovo)
San Tommaso Moro (Martire)
San Giovanni Fisher (Vescovo e Martire)
San Niceta di Aquileia (Vescovo)
Sant’Albano d’Inghilterra (Martire)
Santi Giulio e Aronne (Martiri in Bretagna)

Etimologia: Tommaso, il nome Tommaso deriva dall’aramaico Taóma, in seguito latinizzato in Thomas/Thomasus e significa “gemello”. Nome di tradizione biblica, si diffuse tra i cristiani anche grazie al culto per l’apostolo Tommaso, noto principalmente perchè dubitò della Resurrezione di Gesù.

Proverbio del giorno:
Chi molto pratica, molto impara.

Aforisma del giorno:
Non disdegnare una sposa saggia e buona, poiché la sua bontà val più dell’oro. (Siracide)

Accadde Oggi:

1927 – In vendita i primi Jukebox: S’introduceva una moneta e si girava una manovella per selezionare un disco tra quelli esposti in una vetrina rettangolare. Così funzionavano i fonografi a moneta, antesignani dei jukebox.

1983 – Scomparsa di Emanuela Orlandi: Oggi sarebbe una donna adulta ma quando di lei si perse ogni traccia aveva soltanto 15 anni e frequentava il liceo scientifico. Emanuela Orlandi, cittadina vaticana e figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, fu vista l’ultima volta un pomeriggio di giugno, alla scuola di musica dove seguiva lezioni di canto corale e pianoforte.

Sei nato oggi? Dietro un aspetto dolce e remissivo nascondi spesso un’intelligenza arguta e sottile che si rivela in tutta la sua forza quando devi difendere ciò che per te è importante. Non ti mancano le doti per raggiungere ottime posizioni nel lavoro e la felicità in amore, ma dovrai imparare a vincere la tua innata pigrizia.

Celebrità nate in questo giorno:

1805 – Giuseppe Mazzin: Nato a Genova e morto a Pisa il 10 marzo del 1872, è stato un patriota, politico e filosofo. Fu il fondatore della Giovine Italia nel 1831, presentata in Francia dov’era stato esiliato.

1949 – Meryl Streep: Nata a Summit, nel New Jersey, è una delle migliori attrici a livello internazionale e tra le più premiate della storia del cinema. Con 19 nomination, l’ultima nel 2015 per il musical “Into the Woods”, vanta il record di candidature all’Oscar, che ha conquistato tre volte

1964 – Dan Brown Autore di bestseller da milioni di copie, le sue storie si muovono tra omicidi, complotti e simbolismi, mettendo in crisi verità storiche e di fede. Nato ad Exeter, nel New Hampshire.

Scomparsi oggi:

1987 – Fred Astaire: Le acrobatiche doti di ballerino/attore hanno fatto di lui il re dei musical targati Hollywood e un maestro insuperabile di tip-tap. Nato ad Omaha, nel Nebraska, e morto a Los Angeles nel giugno del 1987.

1969 – Judy Garland Tra le prime dive del cinema americano, entrò nella storia con il ruolo della giovane Dorothy Gale dalle magiche scarpette rosse, sulle note della sempreverde Over the Rainbow. Nata a Grand Rapids

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home