Eventi

I Pinguini tattici nucleari arrivano al Palasele

Sold out per la tappa del Palasele del Dove Eravamo Rimasti Tour. Le info utili

Comunicato Stampa

23 Giugno 2022

I PINGUINI TATTICI NUCLEARI stanno finalmente portando la loro musica dal vivo con il DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR, prodotto da BPM Concerti e Trident Music.

Dopo il successo delle prime date da tutto esaurito, il DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR arriva finalmente a Eboli per un altro imperdibile show sold out, sabato 25 giugno al PalaSele, alle ore 21:00.

Ad impreziosire il concerto con la propria musica ed energia, non mancherà sul palco un supporter d’eccezione: CMQMARTINA.

Il DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR sintetizza, già dal nome, tutta la voglia della band di andare avanti e ricominciare a vivere, lasciando alle spalle questi due anni di stop ai grandi eventi, una parentesi rubata da cancellare e dimenticare per ripartire – appunto – da dove si era rimasti.

DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR ha tutto il sapore di un’incredibile avventura live lunga tre mesi, due leg di concerti ugualmente ricchi di emozioni e sorprese per un totale di 28 date. Dopo l’unica tappa indoor al PalaSele di Eboli, sold out da mesi, i Pinguini Tattici Nucleari torneranno in Campania per l’unica tappa outdoor giovedì 11 agosto 2022 a Baia Domizia (CE) all’Arena dei Pini. Gli ultimi biglietti per le date outdoor sono disponibili su Ticketone e Ticketmaster

 «Siamo davvero super contenti che il nostro tour stia per ripartire, nonostante gli anni di attesa e i numerosi rinvii che ci hanno costretto ad aspettare così tanto. Per fortuna il nostro pubblico, che ci vuole davvero tanto bene e ci è stato vicino in tutto questo periodo, ha continuato ad ascoltarci e a supportarci, tanto che la prima parte dei nostri concerti, quella nei palazzetti, è completamente sold out, e anche la leg estiva sta andando davvero bene. Questo è un segno più che mai tangibile del grande supporto dei nostri fan. Siamo molto emozionati e carichi all’idea di risalire sul palco, le energie da far esplodere sono davvero tante. Sarà sicuramente faticoso perché le date sono tantissime e molto serrate, ma siamo sicuri che ne varrà la pena» PINGUINI TATTICI NUCLEARI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home