Attualità

Potenziamento guardia medica nel Cilento: appello del Codacons

«Necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio»

Redazione Infocilento

22 Giugno 2022

Bartolomeo Lanzara

VALLO DELLA LUCANIA. «In seguito alle notizie e alle segnalazioni ricevute in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria in alcuni comuni del Cilento che hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini, ho chiesto chiarimenti urgenti al direttore generale dell’Asl di Salerno e al direttore sanitario dell’Ospedale di Vallo della Lucania sull’organizzazione e funzionamento delle guardie mediche e del 118». Ad affermarlo il responsabile del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

Il servizio di Guardia medica (Servizio medico di continuità assistenziale) garantisce l’assistenza medica gratuita di base ambulatoriale, o a domicilio, per situazioni che rivestono carattere di urgenza e che si verificano durante le ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi.

Insomma, una rete assistenziale composta da diverse sedi di guardia medica che sono un punto di riferimento per la popolazione locale, la quale vi si rivolge in situazioni di urgenza senza essere costretta a recarsi presso il pronto soccorso che spesso, soprattutto nel periodo estivo, risultano intasati per la forte presenza di turisti nelle località turistiche.

«Per la comunità del Cilento è importante potenziare il servizio di ambulanza e 118 offerto, principalmente, dalle associazioni di volontariato, in convenzione, che dovrebbero garantire la presenza a bordo del personale tecnico infermieristico e del personale medico. Pertanto, è necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio e, in particolar modo, nei territori dell’interno già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari e da una obsoleta rete stradale», osserva Lanzara.

«Pertanto ho chiesto quali atti si intendono porre in essere per garantire che il servizio 118 e guardie mediche venga attivato nei territori che ad oggi sono privi di presidio – conclude il responsabile del Codacon – Quale è l’organico assegnato al servizio 118 e cosa si sta facendo per far fronte alla carenza di risorse umane e quali iniziative si intendono adottare, sia d’urgenza, sia sul piano della programmazione territoriale in merito all’organizzazione estiva del servizio di guardia medica e i presidi del 118 sul territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home