Alburni

Fondovalle Calore: ok al II Stralcio

Previsto intervento da 27 milioni di euro

Comunicato Stampa

22 Giugno 2022

AQUARA. Con decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 64 del 14 giugno 2022 è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo dell’intervento denominato “Fondo Valle Calore – Completamento 1° lotto II° Stralcio – Tratto A-B SS 166 Ponte Calore Località Mainardi”, ricadente nel comune di Aquara, per un importo complessivo di euro 27.000.000,00 finanziato dalla Regione Campania nell’ambito della programmazione FSC 2014/2020.

“L’approvazione tecnica di questo progetto – dichiara il Presidente Michele Strianese – ci permette ora di sottoporre lo stesso agli Enti preposti per l’acquisizione dei pareri e nulla-osta richiesti per legge per procedere poi all’approvazione definitiva e alla dichiarazione di pubblica utilità. Questo II° stralcio ovviamente è compreso nell’intervento, da tempo programmato dalla Provincia di Salerno, per la realizzazione dell’asse viario denominato “Fondovalle Calore”, di notevole rilevanza viabilistica e territoriale, nell’ambito di un più ampio contesto di potenziamento della mobilità extraurbana principale. È fondamentale garantire una migliore accessibilità ai comuni compresi nella Valle Calore andando a creare per esempio una valida alternativa al percorso attualmente costituito dalle strade provinciali 12 e 44. Tutte le attività sono coordinate del settore Viabilità e Trasporti dell’Ente, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. In particolare questa opera vede il sostegno economico della Regione Campania di Vincenzo De Luca che ci consente di tutelare e promuovere i nostri territori.

La Provincia di Salerno – conclude Strianese –quindi prosegue per migliorare la viabilità in un’area strategica come la Valle Calore prevedendo tra l’altro accorgimenti per la mitigazione ambientale. Per limitare i trasporti a discarica si riutilizzeranno, per quanto possibile, i materiali di scavo per la realizzazione di rilevati e riempimenti. Tutte le opere in c.a. saranno rivestite con pietrame locale con effetto “muro a secco”. Lungo il percorso della strada si prevedono fasce tampone, mediante cespugli e siepi tipiche del luogo e vegetazione di tipo autoctono, per il recupero della qualità paesaggistica originaria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home