Attualità

Giornata del Rifugiato: a Villammare dibattito su accoglienza e integrazione

Villammare celebra la giornata mondiale del rifugiato. L'appuntamento è questo pomeriggio presso la Piazzetta Torre Petrosa

Redazione Infocilento

20 Giugno 2022

Oggi, Lunedì 20 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Cooperativa sociale “Tertium Millennium” ente gestore dei progetti SAI di Vibonati e Santa Marina, promuove un incontro di sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione nel Golfo di Policastro.

Una conversazione a più voci, con lo sguardo sul mare, per raccontare percorsi di vita interrotti dalle migrazioni forzate, storie di famiglie costrette a lasciare il proprio Paese a causa di conflitti armati, storie di donne e di madri, di sbarchi, di lutti, ma anche storie di incontri, di accoglienza, di amicizia, di opportunità e di ripartenza.

L’appuntamento è alle ore 18 presso la Piazzetta Torre Petrosa a Villammare (Vibonati). Dopo i saluti istituzionali di Manuel Borrelli , sindaco di Vibonati e di Giovanni Fortunato sindaco di Santa Marina, interverrà Antonio Calandriello Presidente della Cooperativa sociale “Tertium Millennium” . «I progetti SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) del Ministero dell’Interno che si attuano in sinergia con gli enti locali e il terzo settore – dichiara Calandriello- sono già attivi da diversi anni su questo territorio, – dal 2014 a Santa Marina e dal 2017 a Vibonati (15 posti categoria ordinari) – e prevedono l’accoglienza di nuclei familiari.  Negli anni, abbiamo accompagnato diverse famiglie migranti nei percorsi di istruzione e di formazione professionale attraverso specifici tirocini formativi, famiglie che  si sono poi stabilite sul territorio con in tasca un titolo di studio e un contratto di lavoro.»

Al dibattito interverrà Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa sociale” Il Sentiero” ente gestore del progetto SAI MSNA di Padula  sul tema dei minori stranieri non accompagnati. A seguire, Vincenzo Giuliano, Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Basilicata.

Antonella Lombardi coordinatrice dei progetti SAI di Santa Marina e Vibonati affiancherà le testimonianze dirette di migranti giunti nel nostro Paese dal continente africano ed asiatico, di rappresentanti del mondo della scuola, dello sport e dell’imprenditoria. E proprio al tema del lavoro si allaccia l’intervento di Don Vincenzo Federico che attraverso un excursus storico porrà in evidenza le “buone notizie” di integrazione scolastica e lavorativa.

Alla conversazione prenderà parte Gianfranca Di Luca Coordinatrice del Piano di Zona S9 sul tema dell’arrivo dei cittadini ucraini sul territorio del Golfo di Policastro.

Le conclusioni sono affidate all’europarlamentare Franco Roberti, sul tema del ruolo dell’Europa nelle  politiche di accoglienza dei migranti.

Alla manifestazione parteciperanno famiglie ospitate a Policastro Bussentino, nel centro storico di Vibonati e i ragazzi della Comunità “Lo scrigno del Platano” nel borgo di Santa Marina afferente al progetto SAI MSNA di Padula.

Prima e durante l’evento, poco distante, saranno installati giochi gonfiabili per i bambini e le bambine presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home