Attualità

Agropoli, oggi prima giunta in attesa della commissione elettorale

La giunta di Agropoli si riunirà questa mattina in attesa che la commissione elettorale sancisca la validità dell'esito elettorale

Ernesto Rocco

20 Giugno 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Riprenderà oggi il lavoro della commissione elettorale chiamata a validare le elezioni amministrative ad Agropoli. Giovedì scorso, nonostante le “gravi incongruenze” riscontrate, si era arrivati alla proclamazione del sindaco; oggi alle 14 continuerà l’esame dei voti assegnati a liste e candidati consiglieri comunali. Il lavoro era iniziato sabato: analizzate nove sezioni, una rimasta in sospeso per il riscontro di incongruenze.

Elezioni ad Agropoli, il lavoro della commissione elettorale

Probabile che il giudice Giovanni Saporiti proceda alla proclamazione anche degli eletti in consiglio comunale, in attesa che su ricorso di parte siano poi i giudici a disporre il riconteggio delle schede.

L’attività della commissione non ha mancato di destare polemiche in una tornata elettorale dove ha prevalso l’equilibrio. Poche centinaia di voti permetterebbero di arrivare al ballottaggio tra i candidati Mutalipassi e Pesce, cinque preferenze, invece, garantirebbero a quest’ultimo di ottenere un seggio in più in consiglio comunale.

Il “caso Sciacca”

Ecco perché la scelta della commissione è finita nell’occhio del ciclone: il presidente, nonostante delle incongruenze sanabili solo con il riconteggio delle schede, ha ritenuto di non avere il potere di riesaminarle. Una pratica che invece ha eseguito la commissione elettorale a Sciacca, cancellando la vittoria del sindaco al primo turno e mandando i due candidati più votati al ballottaggio.

La giunta

Intanto oggi si riunisce la prima giunta Mutalipassi. Il primo cittadino ha provveduto sabato ad assegnare le deleghe, anche in questo caso non senza polemiche.

L’esecutivo avrà tra le sue priorità l’approvazione del bilancio che poi dovrà essere portato all’attenzione del consiglio comunale. Senza questo atto l’azione amministrativa è paralizzata, ma bisognerà rispettare i tempi tecnici (20 giorni) per avere il via libera dell’assise.

Sarà invece possibile in tempi brevi avviare la rimozione della posidonia spiaggiata. Nelle casse dell’Ente ci sono già i 500 mila euro stanziati dalla Regione. L’esecutivo Coppola aveva previsto la rimozione di tutte le alghe (compresi i cumuli) presenti al Lido Azzurro, da stoccare temporaneamente in località Malagenia e di rimuovere la posidonia presente a riva alla Marina. Vista l’urgenza di agire, la nuova amministrazione potrebbe eliminare unicamente le alghe spiaggiatesi quest’anno.

Sul fronte delle opere pubbliche, invece, la strada è in discesa: in tempi brevi sarà possibile avviare i lavori già approvati nei mesi scorsi per la villa comunale e tagliare il nastro per palazzetto dello sport e giardini dedicati ai caduti di Nassiriya.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home