Almanacco

L’Almanacco del 17 giugno 2022

Almanacco del 17 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Almanacco del 17 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Adolfo (Vescovo)
Santi Nicandro e Marciano (Martiri)
San Ranieri di Pisa
Sant’Antidio (Vescovo e Martire)
Sant’Avito (Abate)
Sant’Erveo (Hervè, Abate e Eremita in Bretagna)
Sant’Imerio di Amelia (Vescovo)
Santa Valeriana e compagne (Martiri)

Etimologia: Adolfo, nome che deriva dal germanico Athawulf, composto da atha- (“nobiltà di stirpe”) e da wulfa (“lupo”): il significato è quindi “nobile lupo” o anche “nobile guerriero”, in quanto il lupo era simbolo di forza e accompagnava i guerrieri in battaglia.

Proverbio del giorno:
Giugno freddolino, povero contadino.

Aforisma del giorno:
Più che una fine della guerra, vogliamo la fine dei principi di tutte le guerre. (Franklin Delano Roosevelt)

Accadde Oggi:

1905 – Volo del primo dirigibile italiano: Circa 150mila lire, la cifra che occorse allo scienziato Almerico da Schio per mettere assieme i pezzi, fatti arrivare da varie parti d’Europa, con cui costruì l’Aeronave Italia, primo dirigibile italiano ad alzarsi in volo.

1972 – Scandalo Watergate: Un vigilante scopre cinque scassinatori in azione nella sede del Partito Democratico al Watergate Hotel di Washington. Ben presto la polizia si rende conto di non trovarsi di fronte a un banale tentativo di furto, ma a una vera e propria azione di spionaggio orchestrata dallo staff del presidente Richard Nixon (membro del Partito Repubblicano), poi costretto alle dimissioni.

1983 – Caso Tortora: Alle 4 del mattino di un venerdì di giugno, i Carabinieri bussano alla porta del noto presentatore televisivo Enzo Tortora, presso l’Hotel Plaza di Roma. Per lui scattano le manette con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Per Tortora, all’apice della carriera grazie al successo della trasmissione Portobello, inizia una lunga odissea giudiziaria destinata a concludersi quattro anni più tardi con la piena assoluzione. Si scopre che il castello delle accuse reggeva su un cognome, Tortona, trovato nell’agendina rossa di un camorrista e confuso con quello del presentatore. La vicenda Tortora resta, nell’immaginario collettivo, il più eclatante caso di mala giustizia nei confronti di un cittadino.

Sei nato oggi? La tua è una natura “campestre” e l’ideale per te sarebbe vivere a stretto contatto con la terra e la campagna. Anche se questo non fosse, però, il tuo stile di vita dovrà essere molto semplice e rispecchiare le leggi della natura e i valori tradizionali. Amore e lavoro ti daranno grandi soddisfazioni.

Celebrità nate in questo giorno:

1882 – Igor Stravinsky: Compositore tra i più illustri del Novecento, come pianista e direttore d’orchestra è indicato tra i maestri della musica universale. Nato a Lomonosov, in Russia, e morto a New York.

1898 – Maurits Cornelis Escher: Nato a Leeuwarden (nella provincia della Frisia, nel nord dei Paesi Bassi) e vissuto per molti anni in Italia, è stato un artista geniale che ha combinato nelle sue opere, soprattutto litografie e incisioni su legno, creatività, forme geometriche minuziosamente disegnate, illusioni ottiche, architetture da capogiro e mondi impossibili. Famosa l’opera “Cascata” che illustra il “moto perpetuo”.

1936 – Ken Loach: L’impegno sociale e il rifiuto della società borghese e capitalistica connotano il cinema di uno dei più autorevoli registi contemporanei.

Scomparsi oggi:

2007 – Gianfranco Ferré: Personalità fondamentale per la moda italiana in tutto il mondo. Nato a Legnano, a circa 20 km dal capoluogo lombardo, Gianfranco Ferré è stato uno stilista di rilievo internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home