Attualità

Agropoli, 14 anni senza Debora: «Mi manchi, rimarrai per sempre»

Debora Radano aveva appena sostenuto l'esame del terzo anno quando subì un grave incidente: morì il 17 giugno del 2008

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano finì fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.

Debora viveva ad Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola, e ad Agropoli dove vivono alcuni parenti e dove ha frequentato le scuole medie. In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano è mutata: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno di corso alla tragedia di un incidente che dopo due settimane d’agonia ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tantissimi messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

Mi manchi, è una frase troppo riduttiva e leggera, per descrivere ciò che realmente è accaduto dentro di me, da quando te ne sei andata.

La mancanza lascia un vuoto, uno spazio inabitato,

Lascia il silenzio che prende il posto delle parole che non si possono più ascoltare ne pronunciare,

Come ad esempio “ciao amore mio, ti voglio bene”…

La mancanza mette un segnale di stop a gesti che non si possono più fare ne ricevere,

Ti lascia immobile a vivere questa sensazione di nostalgia e tristezza

Ti lascia una fame disumana di carezze, sguardi, abbracci, di amore…

Eppure tutto questo è una lieve brezza rispetto a ciò che sento da quando te ne sei andata.

Perché, non è solo vuoto, silenzio, fame, nostalgia e tristezza,

Il mio è dolore…

Il dolore che la carne sente quando ti viene strappata una parte di te, per seppellirla dove i tuoi occhi non possono più arrivare.

Il dolore è la debolezza che si sente quando metà del tuo sangue scorre fuori da quella carne strappata per essere assorbita dal terreno.

Passano gli anni e tante cose cambiano, ma ne il vuoto della tua mancanza, ne il dolore per la tua assenza è intenzionato a svanire,

Ma d’altronde come può sparire ed essere dimenticato un amore come il nostro?

Si accetta, si va avanti , si sorride e si vive, con tutto ciò che abbiamo imparato, con tutto ciò che abbiamo, con tutto ciò che siamo…

E tu sei e sarai sempre in me…

Ci sono giorni speciali in cui vorrei avere la capacità di tirarti fuori dal mio cuore per poterti abbracciare,

Il mio non è un desiderio da esprimere ad una stella cadente,

E non è nemmeno qualcosa da affidare ad un sogno,

Il mio è un bisogno,

È fame,

È sete

Ti voglio bene amore mio

Vorrei tornare a pronunciare questa parola

“sei la mia vita “

Ma non si può , allora la scrivo, non è la stessa cosa ma almeno questa è una cosa che ancora posso fare…

Ti amo e mi manchi… Rimarrai sempre

il mio unico amore grande e meraviglioso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home