Approfondimenti

Malattie delle rose: tutte le cure adatte

Redazione Infocilento

16 Giugno 2022

Le rose rappresentano i fiori più noti e apprezzati, però hanno la particolarità di ammalarsi con più facilità rispetto ad altre tipologie di fiori.

Le malattie che possono colpire la rosa sono svariate e, se non ci si accorge subito della loro presenza e quindi se non vengono curate nel modo maggiormente adeguato, rischiano di danneggiarle irrimediabilmente.

Pertanto se notate dei mutamenti nelle vostre “rose” come per esempio il cambiamento di tonalità o le foglie che diventano molto secche, si suggerisce di consultare bene l’elenco delle patologie attinenti tale “fiore”, in maniera tale da poter individuare chiaramente quale possa essere quella che ha colpito i vostri cespugli.

Un’efficace prevenzione

I roseti possono essere molto delicati e necessitano di accortezze e cure particolarmente approfondite. Nel momento in cui vengono a mancare tali determinate attenzioni, allora si rischia di far ammalare le “rose” e conseguentemente di farle seccare in un lasso di tempo piuttosto breve.
Come primo aspetto bisogna capire bene quale sia il trattamento più idoneo per poter avere delle piante forti e vitali.

Uno sbaglio che commettono in tanti è quello di innaffiarle eccessivamente, causando così una sofferenza a livello delle radici le quali subiscono dei danni per il ristagnamento dell’acqua. La problematica derivante è l’“asfissia” radicale, molto nociva nei confronti del benessere delle “rose”.

Quindi il consiglio giusto è quello di dare una quantità limitata d’acqua, ma assiduamente. Logicamente durante il periodo estivo risulta fondamentale l’innaffiamento una volta ogni settimana. Mentre nella stagione fredda si dovranno alternare le settimane.

Eseguendo l’operazione di “potatura”, l’arbusto avrà la possibilità di poter crescere in modo adeguato. Dunque si tratta sicuramente di un passaggio da non trascurare, per evitare problemi correlati a un’eventuale trascuratezza.

L’intervento concernente la concimazione è essenziale eseguirlo annualmente utilizzando la sostanza appropriata per le “rose”.

Infatti è fondamentale nutrire efficacemente il terreno con gli elementi di cui le rose hanno l’esigenza, come ad esempio il ferro e il “fosforo”.

Ripartizione delle malattie delle “rose” e rimedi

Esistono tre tipologie di patologie di queste piante, tra queste c’è quella provocata dai “parassiti” da fungo tipo quelli derivanti dalla formazione di muffa.

Poi ci sono i malanni derivanti da insetti oppure da “parassiti” di genere animale.

Infine le “malattie” possono pure essere di tipologia ambientale, ovvero quando non si effettua una procedura corretta per quanto riguarda le cure rivolte ai cespugli.

La “ruggine delle rose” va a intaccare il fogliame e si può individualizzare per via del cambiamento di colore, poiché dal vivace verde passa a un “arancione” disuguale. Per potersi liberare efficacemente di tale problema, si dovrà ricorrere a un prodotto specifico “antifungino” (Come ad esempio il Fungicida sistemico Protect Garden Emerald) o, come opzione, si potrebbe rimediare tagliando le parti infette. Ma questa seconda soluzione non garantisce la riuscita dell’intento di risolvere in modo valido e sicuro.

I “pidocchi” sono assai temuti da chi coltiva le “rose”, in quanto rendono molto deboli queste piante.

Se tale problema è al principio, la soluzione più pratica è indubbiamente quella di andare a potare le parti colpite. Al contrario se l’infezione già si è sparsa, allora bisognerà utilizzare dei prodotti chimici. Questi ultimi però spesso si sconsigliano perché causano la morte non solo dei “pidocchi”, ma pure degli insetti buoni.

I rimedi naturali contro le malattie delle rose

Quindi diverse persone preferiscono adoperare i rimedi di origine naturale basati su miscugli vari, come degli oli di tipo minerale mescolati con l’acqua.

Un’altra “malattia” molto fastidiosa e nota è quella riguardante le “cocciniglie”, ossia dei minuti insetti chiari. Considerando che si vanno espandendo sull’intero cespuglio in breve tempo, è consigliabile rimediare il prima possibile. Se si è agli inizi, in questo caso si potranno togliere tramite l’uso di un panno imbevuto d'”alcool”. O in alternativa si possono far mangiare dalle “coccinelle” che ne sono letteralmente ghiotte.

Infine ci sono finanche i ragnetti rossi che possono danneggiare enormemente le rose. Pure in questa circostanza si possono usare con successo i rimedi naturali come gli infusi di “aglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtà Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”. Cosa intende esattamente? Siamo arrivati a un punto di non ritorno. L’Europa deve decidere se vuole sopravvivere o continuare a raccontarsi favole. Non […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione. Dietro a questo ambizioso progetto c’è Mirko Cuneo, il Marchese che ha deciso di rivoluzionare l’industria delle sigarette elettroniche con una proposta […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Torna alla home