Attualità

Fondi covid a San Mauro Cilento: “Ecco come sono stati investiti”

Da San Mauro Cilento replicano alle polemiche di Fratelli d'Italia sui fondi covid. Il consigliere Petillo traccia il bilancio

Redazione Infocilento

15 Giugno 2022

San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. L’Amministrazione Comunale, con a capo il Sindaco Giuseppe Cilento, fa il resoconto delle iniziative messe in atto con i fondi Covid. Un chiarimento necessario dopo le contestazioni di Fratelli d’Italia, che aveva chiesto lumi in tal senso (leggi qui).

«L’amministrazione ha messo in atto diverse iniziative per la gestione delle risorse finanziarie Covid, che il Comune di San Mauro Cilento ha ottenuto dagli Enti Governativi Superiori: la raccolta e la distribuzione dei pacchi alimentari donati dai cittadini di San Mauro Cilento con la collaborazione della Croce Rossa, il supporto alla domanda dei bonus per disabili della Regione Campania, il sostegno ai minori con disabilità, i diversi bandi per erogazione dei buoni alimentari e/o buoni spesa con l’obbligo della spesa alle sole attività locali del paese, con ulteriori proroghe a supporto di tutti i richiedenti nella graduatoria dei bandi, la riduzione per le attività anche del 50% della Tarsu dovuta, l’esenzione del pagamento di occupazione di suolo pubblico alle attività, il sostegno a domicilio di alcuni disabili per le spese giornaliere con le borse lavoro e/o reddito di cittadinanza, ripianato un vecchio debito con il Piano di Zona S/8 delle annualità 2015,2016,2017, 2018 e con relativo accantonamento di azioni legali nei confronti dell’ente Comunale», spiega Giovanni Petillo, Consigliere Comunale

«Da questi interventi hanno tratto beneficio sia i cittadini sia le attività locali, prestando attenzione anche al bilancio comunale già gravato da azioni debitorie – aggiungono dall’ente – Ricordando che l’amministrazione comunale già in precedenza alla pandemia ha deliberato in Consiglio Comunale un regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento e per le misure preventive per il contrasto all’evasione, che permettesse alle attività economiche in debito con l’ente di rientrare nei pagamenti. Negli atti relativi al Conto finanziario anno 2021, che in questo periodo è in osservazione a tutti i Consiglieri Comunali prima dell’eventuale approvazione del Bilancio, la misura del fondo per le attività economiche è riportata ed è da approvare in bilancio Comunale».

Nel merito del D.M. fondo sostegno attività economiche, artigianali e commerciali, l’Amministrazione si è già attivata  con delibera della giunta comunale n. 25 del 24 Febbraio 2021, in attesa di estendere i benefici, nel rispetto della legge entro la fine del 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home