Cilento

Camerota, Scarpitta bis: «E’ la vittoria di un popolo che ha scelto Terradamare ovunque»

Mario Scarpitta rieletto sindaco di Camerota. "Epilogo di un mese incredibile. C'è la Camerota del futuro da continuare a realizzare"

Redazione Infocilento

15 Giugno 2022

«E’ il giorno dove la festa piano piano finisce insieme a tutta la fatica accumulata per questa splendida campagna elettorale che ci ha visti impegnati e felici di aver poi collezionato un così ampio consenso. E’ la vittoria di una squadra meravigliosa e di un popolo finalmente maturo che – compatto – ha scelto Terradamare ovunque, in tutte e sette le sezioni del nostro Comune. E’ l’epilogo di un mese incredibile, interminabile, fatto di gioie, ansie, preoccupazioni, progetti, idee, incontri, notti insonne e tanto altro». E’ quanto ha dichiarato Mario Salvatore Scarpitta, di nuovo sindaco di Camerota, a margine della cerimonia di proclamazione ufficiale avvenuta oggi, martedì, a Palazzo Città.

«Stamattina (ieri ndr) è stata un’emozione grande entrare – di nuovo – nelle stanze che ci hanno ospitati per cinque anni. Nel 2017 era tutto diverso, tutto molto più difficile. Abbiamo impiegato lavoro e sacrifici per arrivare fino a qui. Adesso, però, ci attende una nuova sfida, non meno ardua, anzi. Dobbiamo uscire da una crisi pandemica e prestare molta attenzione alla situazione che sta mettendo in ginocchio l’Ucraina alle porte della nostra Europa. Dobbiamo lavorare per agguantare tutte le opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E poi c’è la Camerota del Futuro da continuare a progettare e realizzare. Insomma – ha continuato Scarpitta – da questa mattina ci siamo già messi a lavoro».

«Nei prossimi giorni passeremo a ringraziare le nostre bellissime quattro frazioni. Ringrazio il popolo, tutto. E poi la mia squadra, i consiglieri che sono entrati in Consiglio ma soprattutto chi – per poco – non ce l’ha fatta. Lavoreremo insieme, ognuno per le proprie deleghe, ognuno per i propri compiti.Ringrazio le persone che hanno lavorato al progetto con impegno e dedizione, tutti i presidenti di seggio, gli scrutatori, le forze dell’ordine e i rappresentanti di lista. Camerota è ancora una bellissima Terradamare», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home