Attualità

Marina di Camerota: Festival del Cabaret in compagnia di Miriam Candurro e Salvatore Gisonna

A Marina di Camerota il Festival del Cabaret, in compagnia dell'attrice Miriam Candurro e il comico Salvatore Gisonna

Bruno Sodano

14 Giugno 2022

Estate cilentana all’insegna della comicità con il nuovo Festival del Cabaret organizzato da un grande comico nazionale e una madrina amata dal grande pubblico italiano. Marina di Camerota, “nuovo polo dell’intrattenimento” dal punto di vista dello spettacolo, apre le danze estive con un evento di grande interesse e divertimento: il Festival del Cabaret.

Una kermesse lunga una settimana – partenza con le semifinali il 14 Giugno 2022 – che mira a scoprire i nuovi talenti di questo settore amato da tutti. A “dirigere l’orchestra” è il famoso comico Salvatore Gisonna, conosciuto da tutti per la sua presenza assidua nei format Made in Sud e Zelig.

Madrina dell’evento è l’attrice Miriam Candurro, conosciuta al grande pubblico italiano come “Serena di Un Posto al Sole” e la sua epica interpretazione in I Bastardi di Pizzo Falcone. La Candurro – grande professionista italiana – è letteralmente amata da tutti per la sua grande semplicità e umiltà.

Abbiamo incontrato entrambi per una bella chiacchierata informale ed è venuto fuori un grande amore comune per i due artisti: Il Cilento. Il Festival del Cabaret mira a scoprire e far emergere i nuovi talenti della comicità italiana. Le candidature sono state tantissime e sono solo 12 i giovani talentuosi che sono arrivati in finale, passando rigide e scrupolose selezioni.

Oltre un premio in denaro per il primo e il secondo classificato (2500,00€ e 500,00€) ci sarà un terzo classificato che si aggiudicherà il premio della giuria popolare con un week end presso la struttura che ospita l’evento: il Blue Marine. Oltre questo, il primo classificato, andrà direttamente in finale nell’ambita competizione Il Premio Charlotte, organizzata da Claudio Tortora.

Quest’ultimo, inoltre, farà parte della giuria tecnica insieme ai comici Enzo e Sal, Francesco Albanese, Pasquale Falcone, Franco Dolce, Francesco Russo e Mario Giuliani (proprietario del resort cilentano). Una grande trampolino di lancio per le nuove leve comiche che intendono approcciarsi in modo professionale a questo mondo.

Ma perché parte tutto dal Cilento? Salvatore Gisonna, ha scelto il nostro territorio per un motivo ben preciso: il suo grande successo mediatico lo deve un po’ anche al Cilento perché è proprio ad Ascea Marina – al Villaggio Le Palme – che ha interpretato la sua prima “comparsa” su un palco con tanto di pubblico.

Negli anni poi ha sempre coltivato questo grande amore per il Cilento e oggi è si ritrova ad essere il Direttore Artistico del Blue Marine Resort Village di Camerota. Una programmazione fitta di spettacoli con la presenza di grandi nomi come Maria Bolignano, Peppe Iodice, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Le Sex and sud, Luca Lombardo, Antonio D’Ausilio, Vincenzo Comunale, Alessandro Bolide e tanti altri.

Miriam Candurro ama il Cilento. Lo consiglia a tutti per la sua grande bellezza e la modesta vicinanza dalla sua città, Napoli. “Penso che ridere sia una cosa bellissima e in un momento storico particolare come questo che abbiamo vissuto, credo sia vitale non prendersi troppo sul serio e abbandonarsi ad una risata spensierata”.

Questo è uno dei tanti motivi che hanno spinto l’attrice partenopea ad approcciarsi al “mondo della comicità” insieme al Gisonna, in una sinergica collaborazione artistica che continuerà anche in teatro nel nuovo anno. Già tre anni fa i due attori si sono confrontati sul palco di “Siamo tutti Felici” mettendo le basi per futuri progetti da non perdere.

Miriam Candurro si annovera fra le attrici italiane più complete e brave dell’ultimo secolo, con un forte senso artistico contraddistinto da una marcata sensibilità empatica. A volte sembra che i personaggi che interpreta le siano stati letteralmente “cuciti” addosso per la naturalezza che mostra in ogni sua grande interpretazione.

Anche per questo la sua presenza sul territorio cilentano è motivo di vanto per le nostre terre. Insieme a quanto detto sopra, è un grande onore scoprire che Salvatore Gisonna, in pochissimo tempo, è riuscito a far sì che Marina di Camerota potesse essere considerata un nuovo polo dell’intrattenimento dal punto di vista dello spettacolo della comicità.

Un grande impegno da parte dell’attore che mostra continuo impegno del portare in questo territorio – in maniera frequente – attori e comici di grande spessore che si esibiranno in diversi divertenti spettacoli di intrattenimento serale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home